Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    sabato, Agosto 2
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Banconota da 2 Lire “Italia Laureata”
    Numismatica

    Banconota da 2 Lire “Italia Laureata”

    kosimo20 Febbraio 2024Updated:25 Marzo 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un viaggio nella storia e nella cultura italiana

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Il Simbolismo di “Italia Laureata”
    3. Il Design e le Caratteristiche
    4. La collezione e il suo valore
    5. Curiosità e aneddoti
    6. Colleziona, compra, acquista, vendi
    7. Conclusioni
    banconota-2-lire-Italia-laureata-Regno-d-Italia-1944

    Introduzione

    Benvenuti amanti della storia e della numismatica! Inizieremo da oggi una serie di post che parleranno della banconota da 2 Lire del periodo 1866-1944.
    Oggi ci immergeremo nel fascino della banconota da 2 Lire “Italia Laureata”, un pezzo iconico che incarna l’essenza della storia e della cultura italiana. Attraverso questa banconota, possiamo scrutare non solo l’economia del passato, ma anche i valori e le aspirazioni della nazione.

    Il Simbolismo di “Italia Laureata”

    Il tema principale della banconota da 2 Lire “Italia Laureata” è una rappresentazione simbolica dell’Italia come una nazione istruita e colta. Al centro della banconota, troviamo l’immagine di una donna con la corona di alloro, la testa d’Italia di profilo, simbolo tradizionale di vittoria e gloria nella cultura classica. Questa figura rappresenta l’idea dell’Italia che raggiunge il successo attraverso l’istruzione e la conoscenza.

    Il Design e le Caratteristiche

    La banconota da 2 Lire “Italia Laureata” presenta un design elegante e raffinato, tipico delle opere d’arte presenti nella storia culturale italiana. Sul retro della banconota, troviamo spesso scene che rappresentano l’attività economica, artistica o culturale del paese. Ogni dettaglio, dalle immagini ai testi, è stato curato con attenzione per riflettere l’identità nazionale italiana.
    Nello specifico, la versione con decreto del 23/11/1944, presente in fronte la testa d’Italia di profilo mentre al retro “L.2” entro due cerchi.
    Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità R3.
     

    La collezione e il suo valore

    Sebbene la Lira italiana non sia più in circolazione, le banconote da 2 Lire “Italia Laureata” continuano ad avere un forte valore collezionistico. Gli appassionati di numismatica cercano queste banconote per la loro bellezza artistica e il loro significato storico. Il loro valore non è solo monetario, ma anche culturale, poiché rappresentano un pezzo tangibile della storia italiana.

    Ogni serie è composta da 1.000.000 di pezzi. Fuori corso dal 31 dicembre 1956. Tale serie è catalogata a sè, in quanto riveste un interesse numismatico maggiore rispetto alle altre serie. L’emissione con le firme “Ventura – Simoneschi – Giovinco” termina con la serie numero 165 (effettivamente riscontrata). Tuttavia, vi sono delle incongruenze, infatti, ci conosce un biglietto con il numero di serie 104 che riporta le firme “Bolaffi – Cavallaro – Giovinco”.

    Curiosità e aneddoti

    Sapete che la banconota da 2 Lire “Italia Laureata” ha subito diverse modifiche nel corso degli anni? In alcune serie, sono state apportate variazioni minori al design o alle caratteristiche di sicurezza per contrastare la contraffazione. Inoltre, durante il periodo fascista, le banconote venivano spesso utilizzate come strumento di propaganda politica, con l’inserimento di simboli e slogan del regime.
    La luogotenenza di un regno è un istituto di affidamento del potere regio a un luogotenente (solitamente di rango principesco) che esercita l’autorità reale in caso di assenza o impedimento del re legittimo. Il 5 giugno del 1944, dopo la liberazione di Roma, re Vittorio Emanuele III si ritira a vita privata, nominando il figlio Umberto II di Savoia Luogotenente generale del Regno che così esercitò le prerogative del sovrano dal Quirinale, senza tuttavia possedere la dignità di re. La luogotenenza durò fino al 9 maggio 1946, quando in vista delle elezioni, in occasione del referendum del 2 e 3 giugno, il re Vittorio Emanuele III fu indotto dai suoi consiglieri all’abdicazione per potere marcare maggiormente la distanza dal monarca che aveva favorito l’avvento del regime fascista e tentare di separare le proprie responsabilità rispetto alle sorti della dinastia sabauda. Umberto II avrebbe poi regnato fino al 18 giugno 1946.

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.

    Guarda il catalogo ceelho 2 Lire “Italia Laureata”

    ceelho.com

    Conclusioni

    La banconota da 2 Lire “Italia Laureata” è molto più di un semplice pezzo di carta. È un simbolo dell’orgoglio nazionale italiano, dell’importanza dell’istruzione e della cultura nella società. Conservare e studiare queste banconote ci permette di mantenere viva la memoria della nostra storia e di tramandarla alle generazioni future.

    Quindi, la prossima volta che vi imbatterete in una banconota da 2 Lire “Italia Laureata”, prendetevi un momento per apprezzarne la bellezza e riflettere sul suo significato. È un piccolo tesoro che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo. Buona ricerca numismatica!

    2 lire banconote lire
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    kosimo
    • Website

    Related Posts

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

    15 Luglio 2025

    Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

    8 Luglio 2025

    LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

    5 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?