
Celebrando un’icona su carta: Il francobollo del 50º Anniversario della vespa del 1996
Introduzione

La storia della vespa
Gli anni ’50 hanno segnato un’epoca d’oro per la Vespa, l’iconica motocicletta italiana che ha conquistato il mondo con il suo design innovativo e la sua praticità senza tempo. Questo riassunto esamina il boom della Vespa negli anni ’50, esplorando il suo impatto culturale, sociale ed economico durante quel decennio rivoluzionario.
La Vespa è diventata un simbolo di rinascita e prosperità per l’Italia post-bellica. Grazie al suo design elegante e alla sua affidabilità, la Vespa ha catturato l’immaginazione del pubblico, diventando rapidamente il mezzo di trasporto preferito per milioni di persone in tutto il mondo. La produzione in serie e la diffusione di modelli più accessibili hanno reso la Vespa un’opzione appetibile per le masse, contribuendo alla democratizzazione della mobilità.
Il design del francobollo
Simbolismo e significato
L’eredità della vespa
Francobollo Vespa Club d’Italia 2024
Era l’ottobre del 1949 quando i primi Club, sorti spontaneamente in tutta Italia nel nome dell’amore per la Vespa, si riunirono a Viareggio per fondare il Vespa Club Italia.

Colleziona, compra, acquista, vendi
ceelho
Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
Guarda il catalogo ceelho Francobollo Cinquant’anni della Vespa.