La squadra di Tommaso Maestrelli, trascinata dai gol di Giorgio Chinaglia, conquista il primo titolo italiano, segnando una pietra miliare nella storia del club biancoceleste.
Introduzione
La squadra e l’allenatore
La Lazio del 1973-74 era guidata da Tommaso Maestrelli, un allenatore carismatico e abile stratega. Maestrelli riuscì a creare una squadra coesa e determinata, costruita su un mix di talenti giovani ed esperti. Tra i giocatori chiave spiccavano il capitano Giuseppe Wilson, il portiere Felice Pulici, il difensore Luigi Martini, e soprattutto l’attaccante Giorgio Chinaglia, il bomber indiscusso di quella stagione.
Chinaglia, con i suoi gol decisivi, fu il trascinatore della squadra. La sua presenza in campo era una costante minaccia per le difese avversarie e il suo carisma lo rese un vero leader dentro e fuori dal campo. Il contributo di Chinaglia fu fondamentale per la conquista dello scudetto, tanto che terminò la stagione come capocannoniere della squadra.
La stagione
La Lazio iniziò la stagione con una serie di risultati positivi che subito la misero in cima alla classifica. La difesa solida e l’attacco prolifico permisero alla squadra di mantenere una costanza di rendimento che fu cruciale per il successo finale. La vittoria contro il Napoli per 1-0, grazie a un gol di Chinaglia, fu uno dei momenti decisivi della stagione, consolidando la posizione della Lazio in testa alla classifica.
Una delle caratteristiche distintive della Lazio di Maestrelli era la capacità di vincere partite difficili, spesso con margini minimi, dimostrando grande solidità difensiva e spirito combattivo. Questa resilienza fu evidente in molte partite cruciali, dove la squadra riuscì a strappare punti importanti anche in situazioni difficili.
La vittoria del campionato
L’eredità del primo scudetto
La conquista del primo scudetto nel 1973-74 ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Lazio. Questo trionfo non solo ha rappresentato il culmine di un periodo di crescita per il club, ma ha anche stabilito nuovi standard di eccellenza per le generazioni future. La Lazio è diventata una forza riconosciuta nel calcio italiano e la stagione 1973-74 rimane una fonte di ispirazione per i tifosi e i giocatori.
Inoltre, la vittoria dello scudetto ha avuto un impatto significativo sulla città di Roma, rafforzando l’orgoglio dei tifosi biancocelesti e intensificando la storica rivalità con la Roma, l’altra grande squadra della capitale. L’eroica impresa del 1973-74 è ancora oggi ricordata con affetto e ammirazione da tutti i tifosi della Lazio e rappresenta un capitolo glorioso della storia del calcio italiano.
Il francobollo
Data di emissione: 12 maggio 2024.
Valore: tariffa B.
Tiratura: cinquecentomilaquaranta esemplari di francobolli.
Formato carta: 40 x 30 mm.
Il blocco foglietto e il folder
Data di emissione: 12 maggio 2024.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentocinquantamila foglietti.
Formato carta: 140 x 120 mm.
Colleziona, compra, acquista, vendi
ceelho
Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
Guarda il catalogo ceelho Filatelia primo scudetto Lazio.