Un tributo al leggendario fondatore della scuderia Ferrari e alla sua impronta sull’automobilismo mondiale.
Introduzione
Enzo Ferrari
Nacque il 20 febbraio 1898 a Modena, Italia. Dopo aver servito nell’esercito durante la Prima Guerra Mondiale, iniziò una carriera come pilota automobilistico. Nel 1929, fondò la Scuderia Ferrari, che inizialmente serviva come squadra corse per Alfa Romeo. La sua passione per le corse e il design automobilistico lo portò a creare la prima auto con il marchio Ferrari, la 125 S, nel 1947.
Sotto la sua guida, la Scuderia Ferrari divenne una delle squadre più prestigiose e vittoriose nella storia della Formula 1, conquistando numerosi campionati del mondo. Enzo Ferrari era noto per il suo perfezionismo e la sua dedizione alla velocità e all’innovazione.
Ferrari è morto il 14 agosto 1988 a Modena, ma la sua eredità vive attraverso il marchio Ferrari, che rimane sinonimo di eccellenza nel mondo automobilistico. La sua visione e il suo impegno hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia delle corse e dell’ingegneria automobilistica.
Caratteristiche della moneta
Metallo: Argento 925/1000
Peso: 22 grammi
Diametro: 34 mm
Tiratura: 8.000 esemplari
Qualità: Fondo specchio (proof)
Design della moneta
Sul dritto: volto che rappresenta l’Italia all’interno di una stella a cinque punte con elementi dello stemma della Repubblica: ruota dentata e rami di quercia e ulivo; sopra, tra due punte della stella, corona turrita; sotto, logo di Europa Star Programme e nome dell’autore “COLANERI”; in basso a destra, “R”; nel giro “REPUBBLICA ITALIANA”.
Sul verso: ritratto di Enzo Ferrari di tre quarti a destra; a sinistra, cavallino rampante e, su due righe, in verticale, “ENZO” / “FERRARI”; a destra, “2016”; in basso, “10 EURO”.
Enzo Ferrari: un simbolo dell’automobilismo
Nato nel 1898 a Modena, Enzo Ferrari è una figura emblematica nel mondo delle corse automobilistiche. Dopo una breve carriera da pilota, Ferrari fondò la Scuderia Ferrari nel 1929, che inizialmente fungeva da squadra corse per Alfa Romeo. Nel 1947, Ferrari iniziò a produrre auto sportive con il suo marchio, segnando l’inizio di una leggenda che continua a influenzare l’industria automobilistica mondiale.
La Ferrari è sinonimo di eccellenza, velocità e design innovativo. Sotto la guida di Enzo, la Scuderia Ferrari ha conquistato innumerevoli vittorie in Formula 1 e altre competizioni, diventando un simbolo di successo e passione per i motori.
Il significato della moneta
Colleziona, compra, acquista, vendi
ceelho
Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
Guarda il catalogo ceelho Numismatica 10 Euro Serie Europa Star Programme – Enzo Ferrari.
Conclusioni
La moneta da 10 Euro “Serie Europa Star Programme – Enzo Ferrari” è un pezzo pregiato che celebra uno degli innovatori più influenti del XX secolo. Attraverso questa emissione, la zecca italiana onora l’eredità di Enzo Ferrari, invitando collezionisti e ammiratori a possedere un frammento della storia dell’automobilismo.
Che tu sia un numismatico appassionato o un tifoso della Ferrari, questa moneta rappresenta un’aggiunta significativa e preziosa alla tua collezione. Con la sua tiratura limitata e il design accurato, è destinata a diventare un pezzo da collezione molto ambito nei prossimi anni.