Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    domenica, Agosto 3
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Ducati: una storia di passione e innovazione nel mondo delle due ruote
    Numismatica

    Ducati: una storia di passione e innovazione nel mondo delle due ruote

    emiliano24 Giugno 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Dal Cucciolo alla Panigale: l’inarrestabile evoluzione di un’icona del motociclismo.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Le origini
    3. L’era delle corse
    4. Innovazione e design
    5. Ducati oggi
    6. Le monete
    7. Colleziona, compra, acquista, vendi
    8. Conclusioni

    Introduzione

    La Ducati è uno dei nomi più iconici nel mondo delle motociclette, sinonimo di prestazioni eccezionali, design innovativo e un’eredità di competizioni senza pari. Fondata nel 1926 a Bologna, Italia, la Ducati ha saputo evolversi nel tempo, trasformandosi da azienda produttrice di componenti radio a leader mondiale nel settore motociclistico. Questo articolo esplora la storia, i successi e le innovazioni che hanno reso la Ducati un marchio leggendario.

    Le origini

    La storia della Ducati inizia nel 1926, quando i fratelli Adriano, Bruno e Marcello Ducati fondarono la Società Scientifica Radio Brevetti Ducati, focalizzata sulla produzione di componenti per radio. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’azienda subì gravi danni a causa dei bombardamenti, ma ciò non impedì ai fratelli Ducati di rimettersi in piedi.

    Nel 1946, Ducati entrò nel mercato motociclistico con il Cucciolo, un motore ausiliario per biciclette che divenne subito popolare grazie alla sua affidabilità ed efficienza. Questo fu solo l’inizio di un percorso che avrebbe portato l’azienda a diventare un colosso nel mondo delle motociclette.

    L’era delle corse

    La passione per le competizioni è sempre stata al centro dell’identità Ducati. Negli anni ’50, l’azienda iniziò a partecipare alle gare di motociclismo, ottenendo i primi successi grazie al talentuoso ingegnere Fabio Taglioni. Taglioni introdusse il sistema desmodromico, un innovativo meccanismo di valvole che divenne un marchio di fabbrica della Ducati, garantendo prestazioni elevate e affidabilità.

    Negli anni ’70 e ’80, Ducati continuò a dominare le competizioni, con modelli leggendari come la 750 Super Sport e la 900 Super Sport. Questi anni segnarono l’inizio di una lunga serie di vittorie nel campionato mondiale Superbike, dove Ducati è diventata una presenza costante e temuta dagli avversari.

    Innovazione e design

    Uno dei pilastri del successo Ducati è l’innovazione tecnologica. L’azienda ha sempre investito nella ricerca e sviluppo, portando sul mercato motociclette all’avanguardia sia per il design che per la tecnologia. Modelli come la Ducati Monster, introdotta nel 1993, hanno ridefinito il concetto di naked bike, combinando prestazioni da super sportiva con un design aggressivo e minimale.

    La Ducati Panigale, lanciata nel 2011, è un altro esempio di innovazione. Con il suo telaio monoscocca, motore Superquadro e elettronica avanzata, la Panigale ha stabilito nuovi standard nel segmento delle super sportive. Anche la recente introduzione della serie V4, con la Panigale V4 e la Streetfighter V4, ha dimostrato l’impegno di Ducati nel mantenere la leadership tecnologica e prestazionale.

    Ducati oggi

    Oggi, Ducati è parte del gruppo Volkswagen tramite Audi, ma mantiene saldamente le sue radici italiane e il suo spirito innovativo. L’azienda continua a lanciare nuovi modelli che combinano prestazioni mozzafiato, design accattivante e tecnologia avanzata. La gamma attuale spazia dalle super sportive come la Panigale, alle adventure bike come la Multistrada, passando per le iconiche naked come la Monster.

    Inoltre, Ducati è fortemente impegnata nella sostenibilità e nell’innovazione digitale. Con progetti come la Ducati Link App e la costante ricerca di soluzioni eco-friendly, l’azienda si prepara a affrontare le sfide del futuro senza dimenticare le sue gloriose radici.

    Le monete

    Un viaggio, affascinante e appassionato, nella storia della “rossa” di Borgo Panigale. Il racconto visivo del motociclismo italiano in un percorso che, partendo dalla maestosità dello storico stabilimento Ducati di Borgo Panigale inaugurato nel 1936, racconta i modelli simbolo della casa bolognese: dalla rivoluzionaria Cucciolo del 1949, la motocicletta che ha scritto le prime pagine dell’epopea Ducati, alla 916, icona immortale del design motociclistico, per arrivare alla Panigale, sintesi perfetta tra potenza ed eleganza. Un tributo alla storia del motociclismo italiano.

    Dritto: Una veduta dello Stabilimento storico Ducati di Borgo Panigale, Bologna, del 1935, su cui si evidenzia, in alto a destra, il logo Ducati. Nel giro, la scritta «REPUBBLICA ITALIANA».

    Rovescio “Cucciolo”: La prima moto realizzata dalla Ducati nel 1949, Cucciolo. A destra, «2024», anno di emissione della moneta; in basso, il valore «5 EURO» e «R», identificativo della Zecca di Roma; a sinistra, «A.Vecchio», firma dell’autore; in alto, ad arco, la scritta «DUCATI».

    Rovescio “916”: La moto Ducati 916, progettata da Massimo Tamburini, che nel 2014 venne descritta dalla rivista Motorcycle News come «la moto più bella degli ultimi 50 anni». A destra, «2024», anno di emissione della moneta; inbasso, il valore «5 EURO» e «R», identificativo della Zecca di Roma; a sinistra, «A.Vecchio», firma dell’autore; in alto, ad arco, la scritta «DUCATI».

    Rovescio “Panigale”: La moto Ducati Panigale, ultimo modello di motociclette sportive realizzate dalla Ducati. A destra, «2024», anno di emissione della moneta; in basso, il valore «5 EURO» e «R», identificativo della Zecca di Roma; a destra, «A.Vecchio», firma dell’autore; in alto, ad arco, la scritta «DUCATI».

    Articolo-Blog-Ducati

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Numismatica Serie Eccellenze Italiane Ducati – Trittico.

    ceelho.com

    Conclusioni

    La Ducati rappresenta un perfetto connubio di tradizione e innovazione. Dalla produzione di componenti radio alle vittorie sui circuiti mondiali, l’azienda ha saputo reinventarsi e innovare costantemente, mantenendo sempre viva la passione per le due ruote. Con un occhio al futuro e uno sguardo orgoglioso al passato, Ducati continua a essere un simbolo di eccellenza motociclistica nel mondo.
    ducati Ducati 916 Ducati Cucciolo Ducati Panigale Moto Ducati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

    15 Luglio 2025

    Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

    8 Luglio 2025

    Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

    1 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?