![Immagine-articolo-Blog-Coppi](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/07/Immagine-articolo-Blog-Coppi-982x1024.jpg)
La leggenda del ciclismo italiano che ha rivoluzionato lo sport raffigurato su una moneta e sui francobolli.
Introduzione
Gli inizi della carriera
La dominazione negli anni ’40 e ’50
Dopo una pausa forzata durante la Seconda Guerra Mondiale, Coppi tornò alle competizioni, dominando il ciclismo internazionale negli anni ’40 e ’50. Vinse cinque volte il Giro d’Italia (1940, 1947, 1949, 1952, 1953) e due volte il Tour de France (1949, 1952), diventando il primo ciclista a realizzare la “doppietta” Giro-Tour nello stesso anno, impresa che riuscì a compiere due volte.
Coppi era noto non solo per le sue vittorie nelle corse a tappe, ma anche per le sue prestazioni nelle classiche del ciclismo. Tra le sue conquiste figurano la Milano-Sanremo (1946, 1948, 1949), la Parigi-Roubaix (1950) e il Giro di Lombardia (1946, 1947, 1948, 1949, 1954). La sua abilità su ogni tipo di terreno, combinata con una straordinaria resistenza e una strategia di gara impareggiabile, lo rese un ciclista temuto e rispettato dai suoi avversari.
Innovatore e pioniere
Rivalità con Gino Bartali
![Coppi-Bartali](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/07/Coppi-Bartali.jpg)
Fine della carriera e eredità
La carriera di Coppi fu segnata anche da alcune difficoltà, tra cui gravi infortuni e polemiche sulla sua vita privata. Nonostante ciò, continuò a competere ad alti livelli fino alla fine degli anni ’50. La sua ultima grande vittoria fu il Campionato del Mondo su strada nel 1953.
Fausto Coppi morì prematuramente il 2 gennaio 1960 a causa della malaria, contratta durante un viaggio in Africa. La sua scomparsa lasciò un vuoto enorme nel mondo del ciclismo, ma la sua leggenda continuò a vivere. Oggi, Coppi è ricordato non solo per le sue imprese sportive, ma anche per il suo spirito innovativo e la sua dedizione al ciclismo.
La moneta e i francobolli
Tiratura: 8.000
Prezzo online: dai 35 Euro circa ai 50 Euro circa.
Coppi e vettura ammiraglia
Emissione: 12 Giugno 1999
Valore facciale: 800 Lire – 0,41 €
Serie: 80º Anniversario della nascita di Fausto Coppi
Misura (mm): 40×30
Tiratura: 3.000.000
Valore online: 0,70€ (nuovo con gomma integra), 0,20€ (usato).
Francobollo 2:
Fausto Coppi durante una gara
Emissione: 15 Settembre 2019
Valore facciale: B= 1,10 Euro
Serie: 100º Anniversario della nascita di Fausto Coppi
Misura (mm): 30×40
Tiratura: 800.000
Valore online: 1,50€ (nuovo con gomma integra), 0,70€ (usato).
![](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/07/5-Euro-Coppi.jpeg)
![Francobollo-1](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/07/Francobollo-1.jpeg)
![Francobollo-2](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/07/Francobollo-2.jpeg)
Colleziona, compra, acquista, vendi
ceelho
Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
Guarda il catalogo ceelho Numismatica 5 Euro Fausto Coppi.