Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    domenica, Agosto 3
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Fausto Coppi: Il campionissimo del ciclismo italiano
    Filatelia

    Fausto Coppi: Il campionissimo del ciclismo italiano

    emiliano12 Luglio 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    Immagine-articolo-Blog-Coppi

    La leggenda del ciclismo italiano che ha rivoluzionato lo sport raffigurato su una moneta e sui francobolli.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Gli inizi della carriera
    3. La dominazione negli anni ’40 e ’50
    4. Innovatore e pioniere
    5. Rivalità con Gino Bartali
    6. Fine della carriera e eredità
    7. La moneta e i francobolli
    8. Colleziona, compra, acquista, vendi
    9. Conclusioni

    Introduzione

    Fausto Coppi, nato il 15 settembre 1919 a Castellania, in provincia di Alessandria, è uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, spesso ricordato con l’appellativo di “Il Campionissimo”. La sua carriera, caratterizzata da una serie impressionante di vittorie e innovazioni nel mondo del ciclismo, ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport.

    Gli inizi della carriera

    Coppi iniziò la sua carriera ciclistica in giovane età, dimostrando fin da subito un talento eccezionale. La sua prima grande vittoria arrivò nel 1940, quando, a soli 20 anni, vinse il Giro d’Italia, diventando il più giovane ciclista a conquistare la prestigiosa corsa rosa. Questa vittoria lo catapultò nell’olimpo del ciclismo, segnando l’inizio di una carriera leggendaria.

    La dominazione negli anni ’40 e ’50

    Dopo una pausa forzata durante la Seconda Guerra Mondiale, Coppi tornò alle competizioni, dominando il ciclismo internazionale negli anni ’40 e ’50. Vinse cinque volte il Giro d’Italia (1940, 1947, 1949, 1952, 1953) e due volte il Tour de France (1949, 1952), diventando il primo ciclista a realizzare la “doppietta” Giro-Tour nello stesso anno, impresa che riuscì a compiere due volte.

    Coppi era noto non solo per le sue vittorie nelle corse a tappe, ma anche per le sue prestazioni nelle classiche del ciclismo. Tra le sue conquiste figurano la Milano-Sanremo (1946, 1948, 1949), la Parigi-Roubaix (1950) e il Giro di Lombardia (1946, 1947, 1948, 1949, 1954). La sua abilità su ogni tipo di terreno, combinata con una straordinaria resistenza e una strategia di gara impareggiabile, lo rese un ciclista temuto e rispettato dai suoi avversari.

    Innovatore e pioniere

    Oltre alle sue vittorie, Coppi è ricordato come un innovatore nel mondo del ciclismo. Fu tra i primi ad adottare un regime di allenamento rigoroso e scientifico, prestando particolare attenzione alla dieta, al riposo e alla preparazione fisica. La sua collaborazione con il fisiologo francese Maurice Chevalier portò a sviluppi significativi nelle tecniche di allenamento, influenzando generazioni di ciclisti.

    Rivalità con Gino Bartali

    Uno degli aspetti più affascinanti della carriera di Coppi fu la sua rivalità con un altro grande del ciclismo italiano, Gino Bartali. La loro competizione accese la passione di milioni di tifosi, dividendo l’Italia tra “coppiani” e “bartaliani”. Nonostante la rivalità, i due svilupparono un rispetto reciproco e, in diverse occasioni, collaborarono per il bene della squadra nazionale italiana.
    Coppi-Bartali

    Fine della carriera e eredità

    La carriera di Coppi fu segnata anche da alcune difficoltà, tra cui gravi infortuni e polemiche sulla sua vita privata. Nonostante ciò, continuò a competere ad alti livelli fino alla fine degli anni ’50. La sua ultima grande vittoria fu il Campionato del Mondo su strada nel 1953.

    Fausto Coppi morì prematuramente il 2 gennaio 1960 a causa della malaria, contratta durante un viaggio in Africa. La sua scomparsa lasciò un vuoto enorme nel mondo del ciclismo, ma la sua leggenda continuò a vivere. Oggi, Coppi è ricordato non solo per le sue imprese sportive, ma anche per il suo spirito innovativo e la sua dedizione al ciclismo.

    La moneta e i francobolli

    La moneta da 5 Euro è dedicata al centenario della nascita del piu’ grande ciclista italiano di tutti i tempi FAUSTO COPPI. Sul dritto: il profilo di Fausto Coppi, volto a destra, con il tubolare a spalla. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”, nel campo di destra, il nome dell’autore “V. DE SETA”. Nel giro, una catena di bicicletta chiusa con quaranta maglie, come gli anni di vita del grande campione. Sul verso: su simbolici tornanti, Fausto Coppi in fuga su due ciclisti distaccati. Chiude la composizione una corona da bicicletta con quaranta denti, come gli anni di vita del grande campione. Sul lato sinistro, il valore “5 EURO”; nel giro, la scritta “FAUSTO COPPI” e le date “1919 – 2019”; in basso, “R”, identificativo della Zecca di Roma, e la scritta “ROSA È LA SUA MAGLIA”. Questa moneta Fior di Conio è inserita in una coincard ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato).
    Data di emissione: 2 Settembre 2019.
    Tiratura: 8.000
    Prezzo online: dai 35 Euro circa ai 50 Euro circa.
     
    Francobollo 1:
    Coppi e vettura ammiraglia
    Emissione: 12 Giugno 1999
    Valore facciale: 800 Lire – 0,41 €
    Serie: 80º Anniversario della nascita di Fausto Coppi
    Misura (mm): 40×30
    Tiratura: 3.000.000
    Valore online: 0,70€ (nuovo con gomma integra), 0,20€ (usato).
     

    Francobollo 2:
    Fausto Coppi durante una gara
    Emissione: 15 Settembre 2019
    Valore facciale: B= 1,10 Euro
    Serie: 100º Anniversario della nascita di Fausto Coppi
    Misura (mm): 30×40
    Tiratura: 800.000
    Valore online: 1,50€ (nuovo con gomma integra), 0,70€ (usato).

    Francobollo-1
    Francobollo-2

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Numismatica 5 Euro Fausto Coppi.

    ceelho.com

    Conclusioni

    Fausto Coppi rimane una figura iconica nella storia del ciclismo. Il suo nome è sinonimo di eccellenza, determinazione e innovazione. La sua eredità continua a ispirare ciclisti e appassionati di sport in tutto il mondo, consolidando il suo status di vero e proprio “Campionissimo”.
    Anni 60 Ciclismo Ciclismo italiano Fausto Coppi Gino Bartali Giro D'Italia Maglia Gialla Maglia Rosa Tour de France
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025

    🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

    15 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?