Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Fleegle – Banana Splits 630: l’esclusiva SDCC 2018 che ha fatto impazzire i collezionisti

    5 Agosto 2025

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025
    recenti
    • Fleegle – Banana Splits 630: l’esclusiva SDCC 2018 che ha fatto impazzire i collezionisti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    mercoledì, Agosto 6
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Due francobolli per ricordare Aldo Moro
    Filatelia

    Due francobolli per ricordare Aldo Moro

    emiliano15 Luglio 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    Immagine-articolo-Blog-Moro

    Aldo Moro, una vita per la democrazia italiana.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Gli inizi e la carriera politica
    3. Il Presidente del Consiglio
    4. Il rapimento e l’assassinio
    5. L’eredità di Aldo Moro
    6. Francobollo: 25° Anniversario della morte di Aldo Moro (1916-1978)
    7. Francobollo: Centenario della nascita di Aldo Moro (1916-1978)
    8. Colleziona, compra, acquista, vendi
    9. Conclusioni

    Introduzione

    Aldo Moro, uno dei protagonisti più influenti della politica italiana del XX secolo, è ricordato non solo per il suo contributo alla costruzione della Repubblica Italiana, ma anche per il tragico epilogo della sua vita. Moro, nato il 23 settembre 1916 a Maglie, in Puglia, è stato una figura chiave nella Democrazia Cristiana (DC) e ha ricoperto ruoli di primo piano nella politica italiana per oltre trent’anni.

    Gli inizi e la carriera politica

    Aldo Moro si laureò in Giurisprudenza presso l’Università di Bari, dove successivamente insegnò diritto penale. La sua carriera politica iniziò durante la Seconda Guerra Mondiale, quando si unì al movimento della Democrazia Cristiana. Dopo la guerra, Moro fu eletto alla Costituente, contribuendo alla stesura della Costituzione Italiana.

    Nel 1959, Moro divenne segretario della Democrazia Cristiana, carica che mantenne fino al 1964. Durante questo periodo, promosse un’alleanza con i socialisti, dando vita al primo centro-sinistra organico. Questa coalizione segnò una svolta nella politica italiana, aprendo la strada a riforme sociali ed economiche significative.

    Il Presidente del Consiglio

    Aldo Moro ricoprì la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri in due periodi distinti: dal 1963 al 1968 e dal 1974 al 1976. Il suo governo fu caratterizzato da importanti riforme, tra cui l’introduzione del sistema sanitario nazionale, l’istituzione delle regioni a statuto ordinario e l’allargamento dei diritti civili e sociali.

    Uno dei suoi obiettivi principali fu l’inclusione del Partito Comunista Italiano (PCI) nella sfera politica, una mossa controversa che generò tensioni sia all’interno della DC che nella politica internazionale. Moro credeva fermamente nella necessità di un dialogo con tutte le forze politiche per garantire la stabilità e la crescita del paese.

    Il rapimento e l’assassinio

    Il 16 marzo 1978, mentre si recava alla Camera dei Deputati per votare la fiducia al nuovo governo, Aldo Moro fu rapito dalle Brigate Rosse, un’organizzazione terroristica di estrema sinistra. Il suo sequestro durò 55 giorni, durante i quali il paese visse uno dei momenti più bui della sua storia recente.

    Le Brigate Rosse chiesero la liberazione di alcuni detenuti in cambio della vita di Moro, ma il governo italiano, sotto la guida di Giulio Andreotti, adottò una linea di fermezza e rifiutò qualsiasi negoziato. Nonostante i numerosi appelli di personalità pubbliche e private, il 9 maggio 1978 il corpo di Aldo Moro fu trovato senza vita in una Renault 4 rossa parcheggiata in via Caetani, a metà strada tra le sedi della DC e del PCI.

    Aldo-Moro-Macchina

    L’eredità di Aldo Moro

    L’assassinio di Aldo Moro lasciò un segno indelebile nella storia italiana. Moro è ricordato come un uomo di dialogo e compromesso, capace di vedere oltre le divisioni ideologiche per il bene del paese. La sua visione politica, basata sulla collaborazione tra diverse forze politiche, rimane un punto di riferimento per molti.

    La sua tragica morte ha sollevato numerosi interrogativi e ipotesi complottistiche che, a distanza di decenni, continuano a essere oggetto di dibattito e studio. La figura di Aldo Moro, con il suo impegno per la democrazia e la giustizia sociale, rappresenta un capitolo fondamentale della storia italiana, il cui insegnamento è ancora attuale.

    Francobollo: 25° Anniversario della morte di Aldo Moro (1916-1978)

    Data Emissione: 09/05/2003.
    Valore facciale: Euro 0,62.
    Colore: azzurro, grigio e oro.
    Dimensioni: 30 × 40 (mm).
    Tiratura: 3.500.000.
    Quotazioni: 0,90€ (nuovo con gomma integra), 0,20€ (usato).

    Francobollo: Centenario della nascita di Aldo Moro (1916-1978)

    Data Emissione: 23/09/2016.
    Valore facciale Euro 0,95.
    Colore: policromo.
    Dimensioni: 30 × 40 (mm).
    Tiratura 600.000.
    Quotazioni: 1,40€ (nuovo con gomma integra), 0,60€ (usato).
    Francobollo-Aldo-Moro2

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Filatelia Aldo Moro.

    ceelho.com

    Conclusioni

    Aldo Moro è stato un politico di straordinaria importanza, la cui vita e morte hanno segnato profondamente l’Italia. La sua dedizione alla democrazia e alla giustizia rimane un faro per le generazioni future, e il suo sacrificio è un monito del prezzo che talvolta viene pagato per la libertà e i principi democratici.
    25° Anniversario della morte di Aldo Moro Aldo Moro Brigate Rosse Centenario della nascita di Aldo Moro Il Presidente del Consiglio Politico Italiano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025

    Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese

    10 Luglio 2025

    🎭 I Carnevali più antichi d’Italia

    3 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?