Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    domenica, Agosto 3
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Alcune monete più costose vendute in Italia: un viaggio nel mondo della numismatica
    Numismatica

    Alcune monete più costose vendute in Italia: un viaggio nel mondo della numismatica

    emiliano30 Gennaio 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    Immagine-articolo-Blog-monete

    Nel panorama numismatico italiano, alcune monete hanno raggiunto valori eccezionali grazie alla loro rarità, condizione e particolari caratteristiche.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. La moneta da 1 centesimo con la Mole Antonelliana
    3. Il “Carlino” da 5 doppie
    4. Le 500 Lire “Caravelle” del 1957
    5. Cosa rende una moneta preziosa?
    6. Un mercato in continua evoluzione
    7. Colleziona, compra, acquista, vendi
    8. Conclusioni

    Introduzione

    Il mondo della numismatica ha sempre esercitato un fascino particolare, attirando appassionati e collezionisti pronti a spendere cifre da capogiro per aggiudicarsi pezzi unici e irripetibili. In Italia, patria di un ricco patrimonio storico e artistico, alcune monete hanno raggiunto valutazioni straordinarie. Tra queste, la moneta venduta al prezzo più alto è diventata un simbolo dell’importanza del dettaglio, della rarità e dell’errore umano nel valorizzare il conio.

    La moneta da 1 centesimo con la Mole Antonelliana

    La moneta che detiene il record in Italia per il valore di vendita più alto in rapporto al suo valore nominale è una moneta da 1 centesimo di euro, emessa nel 2002. Questo esemplare è considerato un pezzo unico a causa di un errore di conio: invece di rappresentare il Castel del Monte, raffigurazione tipica dei centesimi italiani, reca l’immagine della Mole Antonelliana, che dovrebbe comparire soltanto sui 2 centesimi.

    Questo errore di stampa ha generato un piccolo numero di esemplari, rendendoli estremamente ricercati dai collezionisti. Uno di questi è stato venduto all’asta per ben 6.000 Euro, una cifra incredibile per una moneta dal valore nominale di appena 1 centesimo. La combinazione tra rarità, errore e condizione impeccabile ha fatto sì che questa moneta diventasse un tesoro della numismatica moderna.

    Il “Carlino” da 5 doppie

    Un’altra moneta che ha fatto storia nel mercato numismatico italiano è il Carlino da 5 doppie di Vittorio Amedeo III di Savoia. Questa moneta è in oro ed è stata emessa nel 1786. L’ultima volta che è uscita fuori ad un’asta nel 2011 è stata battuta a 50mila Euro. Non male per una moneta di oltre 200 anni.

    Il Carlino è un esempio emblematico di come le monete storiche possano diventare autentici oggetti d’arte, rappresentando sia il valore materiale del metallo prezioso sia l’importanza storica e culturale del periodo in cui furono emesse.

    Carlino-delle-5-doppie

    Le 500 Lire “Caravelle” del 1957

    Tra le monete più famose e ricercate della numismatica italiana ci sono le 500 lire d’argento “Caravelle”, emesse nel 1957 nella versione di prova. Queste monete si distinguono per un dettaglio iconico: le vele delle caravelle sono rivolte controvento, un errore che le rende uniche e molto ambite dai collezionisti.

    Le monete di prova con la scritta “PROVA” incisa possono raggiungere un valore tra 5.000 e 8.000 Euro, a seconda delle condizioni. Questo dettaglio sottolinea l’importanza dello stato di conservazione, fattore chiave nella determinazione del valore di una moneta.

    500-Lire-5-caravelle-1957-Prova

    Cosa rende una moneta preziosa?

    l valore di una moneta nel mercato numismatico è determinato da diversi fattori:

    • Rarità: Più una moneta è difficile da trovare, maggiore sarà il suo valore.
    • Errore di conio: Gli errori come immagini sbagliate o dettagli mancanti aumentano notevolmente l’attrattiva della moneta.
    • Condizione: Monete in stato “fior di conio” (perfette, mai circolate) sono molto più preziose di quelle usurate.
    • Età e storia: Monete antiche o legate a eventi storici significativi acquisiscono un valore intrinseco nel tempo.

    Un mercato in continua evoluzione

    Il mercato della numismatica in Italia è in costante fermento, con aste che attirano collezionisti da tutto il mondo. La combinazione di arte, storia e rarità rende questo settore affascinante e potenzialmente molto remunerativo, sia per chi vende che per chi acquista.

    Che si tratti di un centesimo moderno con un errore di stampa o di una moneta d’oro antica, ogni pezzo racconta una storia unica. Per i collezionisti, il valore di una moneta non è solo economico, ma anche emozionale e culturale, un legame diretto con il passato e con l’arte del conio.

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Numismatica 500 Lire “Caravelle” PROVA.

    ceelho.com

    Conclusioni

    Il mercato numismatico italiano, con il suo ricco patrimonio di monete rare e storiche, dimostra come oggetti all’apparenza semplici possano trasformarsi in autentici tesori, simbolo di storia, arte e curiosità. Le storie legate alla moneta da 1 centesimo con la Mole Antonelliana, il Carlino delle 5 doppie e le 500 Lire “Caravelle” del 1957 ci ricordano che piccoli dettagli – un errore di conio, un’edizione limitata o un design unico – possono avere un impatto enorme sul valore e sull’interesse di collezionisti e appassionati.

    Queste monete non sono solo pezzi di metallo, ma frammenti di un passato che ci parla attraverso i dettagli artistici e le storie che racchiudono. Per i collezionisti, ogni moneta è un tassello di storia, un’opportunità di connettersi con epoche lontane o momenti chiave della storia economica e culturale del nostro Paese.

    L’articolo invita a guardare con occhi diversi non solo i propri risparmi, ma anche il potenziale valore nascosto di oggetti di uso quotidiano o di cimeli dimenticati. Che si tratti di iniziare una collezione o semplicemente di approfondire un pezzo della nostra storia, il mondo della numismatica è una finestra aperta su tesori inaspettati e sorprendenti.

    Sei pronto a dare un’occhiata più attenta alle tue monete? Potresti avere un pezzo di storia tra le mani.

    Sei interessato al mondo delle monete rare? Hai mai trovato una moneta che pensi possa valere molto? Condividi la tua esperienza!

    3 Caravelle 500 Lire Mola Antonelliana Moneta il Carlino Monete rare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

    15 Luglio 2025

    Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

    8 Luglio 2025

    Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

    1 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?