Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    domenica, Agosto 3
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » La fontana dei Quattro Fiumi: il gioiello Barocco di Piazza Navona a Roma
    Numismatica

    La fontana dei Quattro Fiumi: il gioiello Barocco di Piazza Navona a Roma

    emiliano6 Febbraio 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    Immagine-articolo-Blog-fontana-4-fiumi

    Un capolavoro barocco che celebra i grandi fiumi del mondo.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Un simbolo delle grandi civiltà fluviali
    3. L’obelisco egizio e la teatralità barocca
    4. Curiosità e leggende
    5. Un’icona eterna di Roma
    6. La moneta
    7. Colleziona, compra, acquista, vendi
    8. Conclusioni

    Introduzione

    Nel cuore di Roma, in Piazza Navona, si erge uno dei capolavori del Barocco italiano: la Fontana dei Quattro Fiumi. Quest’opera maestosa fu realizzata tra il 1648 e il 1651 su progetto di Gian Lorenzo Bernini, uno degli artisti più influenti del XVII secolo. La fontana fu commissionata da Papa Innocenzo X per adornare il centro della piazza, conferendole un nuovo splendore.

    Un simbolo delle grandi civiltà fluviali

    La fontana rappresenta quattro grandi fiumi del mondo allora conosciuto, ciascuno simboleggiante un continente:

    – Il Danubio (Europa) – Identificato dalla figura che tocca lo stemma papale, simboleggiando il legame con il potere ecclesiastico.

    – Il Nilo (Africa) – Rappresentato con la testa velata, a indicare l’ignota sorgente del fiume all’epoca.

    – Il Gange (Asia) – Rappresentato con un remo, a significare la navigabilità del fiume.

    – Il Rio della Plata (America) – Simboleggiato da monete d’argento, alludendo alle ricchezze del Nuovo Mondo.

    fontana_dei_4_fiumi_roma

    L’obelisco egizio e la teatralità barocca

    Al centro della fontana si erge un obelisco di origine egizia, portato a Roma nel I secolo d.C. e collocato sulla struttura progettata da Bernini. L’acqua sgorga in modo spettacolare tra le rocce scolpite, dando l’illusione di un ambiente naturale, un elemento tipico della scenografia barocca. Le sculture, con le loro pose drammatiche e l’espressione di movimento, rendono la fontana una scena teatrale scolpita nella pietra.

    Curiosità e leggende

    Si racconta che Bernini abbia posizionato la figura del Rio della Plata con una mano alzata in un gesto di paura, quasi a proteggersi dalla possibile caduta della facciata della vicina chiesa di Sant’Agnese in Agone, progettata dal rivale Francesco Borromini. Tuttavia, questa è una leggenda priva di fondamento storico, dato che la chiesa fu completata dopo la fontana.
    Disegno della chiesa Sant'Agnese in Agone, Francesco Borromini, 1653-57
    Sant'Agnese_in_Agone_Rome
    Chiesa Sant'Agnese in Agone, Piazza Navona, Roma

    Un’icona eterna di Roma

    Oggi la Fontana dei Quattro Fiumi è una delle attrazioni più amate dai visitatori di Roma. La sua bellezza senza tempo, il dinamismo delle sue figure e la maestria del Bernini la rendono una delle fontane più spettacolari al mondo. Un vero capolavoro dell’arte barocca che continua ad affascinare e incantare chiunque la ammiri.

    La moneta

    10 Euro in oro Serie Fontane d’Italia – Fontana dei Quattro Fiumi, Roma – micromoneta.
    La Serie torna a Roma e omaggia, con questa pregiata moneta d’oro, il capolavoro barocco della fontana dei Quattro Fiumi di Piazza Navona. I dettagli delle sculture, personificazione dei fiumi Danubio, Gange, Nilo e Rio della Plata, si fondono con l’obelisco centrale in una potente raffigurazione della maestosità della natura e dell’arte senza tempo di Gian Lorenzo Bernini.

    Dritto: Al centro è rappresentato un particolare della fontana con le sculture del Danubio a sinistra e del Gange a destra, separati dall’obelisco. In giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” è divisa da un particolare del motivo geometrico che adorna il bordo della vasca esterna. In esergo, la firma dell’autore “U.PERNAZZA”.

    Rovescio: Riprodotto al centro il particolare di due dei quattro fiumi ovvero, a sinistra la statua del Nilo ed a destra la statua del Rio de la Plata, separati dall’obelisco. Nel giro, in alto la scritta “FONTANA DEI QUATTRO FIUMI” è separata da un pallino dalla scritta “ROMA”. In basso al centro, il valore nominale “10 EURO”, a sinistra l’anno di emissione “2025” mentre a destra “R” identificativo della Zecca di Roma.

    Emissione: 18 marzo 2025.
    Prezzo di emissione: 299 Euro.
    Tiratura: 1.500 pezzi.

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Numismatica Monete Italiane.

    ceelho.com

    Conclusioni

    La Fontana dei Quattro Fiumi non è solo un’opera d’arte straordinaria, ma anche un simbolo della grandezza artistica e culturale di Roma. La sua presenza in Piazza Navona testimonia il genio di Gian Lorenzo Bernini e il mecenatismo papale del XVII secolo. Ancora oggi, questa meraviglia barocca rappresenta un punto di incontro tra storia, arte e leggenda, rendendo la Città Eterna ancora più affascinante e ricca di tesori da scoprire.
    10 Euro in oro Serie Fontane d’Italia - Fontana dei Quattro Fiumi capolavori del Barocco italiano fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Il Danubio Il Gange Il Nilo Il Rio della Plata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

    15 Luglio 2025

    Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

    8 Luglio 2025

    Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

    1 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?