
Dalle Universiadi di Torino al centenario della Pimpa: alcune emissioni più attese che raccontano l’Italia attraverso la filatelia.
Introduzione
Gennaio/Febbraio
13 gennaio: Un francobollo dedicato alle Universiadi di Torino 2025, sottolineando l’importanza dello sport universitario a livello internazionale.
15 gennaio: Emissione di un francobollo per il centenario della fondazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, riconoscendo il suo contributo all’istruzione superiore in Italia.
19 gennaio: Commemorazione di Rocco Chinnici, magistrato simbolo della lotta contro la mafia, con un francobollo in suo onore.
2 febbraio: Nel quinto centenario della nascita, viene emesso un francobollo in onore del compositore Giovanni Pierluigi da Palestrina, figura centrale nella musica rinascimentale.
9 febbraio: Un francobollo celebra il 50º anniversario della fondazione dell’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO), riconoscendo il loro impegno nel supporto ai pazienti ospedalieri.





Marzo/Aprile
- 27 marzo: Serie di quattro francobolli dedicati alle eccellenze del settore tessile italiano, tra cui Fratelli Antongini & Comp, Mastro Raphaёl, Talarico e Soldini, aziende simbolo della qualità e dell’artigianato italiano.
28 aprile: Emissione di un francobollo per la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, sottolineando l’importanza di ambienti lavorativi sicuri e salubri.
28 aprile: Un francobollo celebra il 50º anniversario del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), riconoscendo il suo ruolo nella tutela del patrimonio culturale e naturale del paese.
Maggio/Giugno
8 maggio: Nel 50º anniversario della sua creazione, viene emesso un francobollo dedicato alla Pimpa, il celebre personaggio dei fumetti per bambini ideato da Altan.
9 maggio: Due francobolli celebrano il tema “Europa 2025”, evidenziando l’importanza dell’integrazione e della cooperazione europea.
3 giugno: Un francobollo onora Enzo Jannacci, cantautore e cabarettista milanese, nel giorno del suo compleanno, riconoscendo il suo contributo alla musica e alla cultura italiana.
8 giugno: Nel quarto centenario della nascita, viene emesso un francobollo dedicato all’astronomo Giovanni Domenico Cassini, noto per le sue scoperte nel sistema solare.
Luglio/Settembre
15 luglio: Un francobollo celebra il centenario della nascita dell’attore Paolo Panelli, figura di spicco del teatro e della televisione italiana.
19 luglio: Nel 50º anniversario della sua apertura, viene emesso un francobollo dedicato a Gardaland, uno dei parchi divertimento più famosi d’Italia.
- 10 settembre: Serie di quattro francobolli dedicati al settore alimentare italiano, celebrando aziende come Pallini, nel 150º anniversario della fondazione, e altre eccellenze gastronomiche.
Ottobre/Novembre
16 ottobre: Un francobollo celebra il 150º anniversario del libretto di risparmio postale e il centenario del buono fruttifero postale, strumenti fondamentali nella storia del risparmio italiano.
18 ottobre: Emissione di un francobollo per il centenario della nascita di Giovanni Forlani, figura politica di rilievo nella storia italiana.
6 novembre: Emissione di un francobollo celebrativo del 150º anniversario della nascita di Luigi Pirandello, illustre drammaturgo e scrittore italiano.
15 novembre: Un francobollo dedicato al 100º anniversario della fondazione dell’Automobile Club d’Italia (ACI), riconoscendo il suo contributo allo sviluppo dell’automobilismo nel paese.
Dicembre
1 dicembre: Emissione di un francobollo per il 50º anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace, celebri statue bronzee risalenti al V secolo a.C.
8 dicembre: Un francobollo commemorativo del Giubileo 2025, evento di grande rilevanza per la comunità cattolica. Queste emissioni offrono una panoramica delle celebrazioni e delle commemorazioni che caratterizzeranno il 2025, evidenziando l’attenzione dell’Italia verso la valorizzazione del proprio patrimonio culturale, storico e sociale.
Colleziona, compra, acquista, vendi
ceelho
Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
Guarda il catalogo ceelho Filatelia.