Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    sabato, Agosto 2
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » La Pimpa: l’amica a pois rossi che ha conquistato generazioni
    Filatelia

    La Pimpa: l’amica a pois rossi che ha conquistato generazioni

    emiliano17 Aprile 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    Immagine-articolo-Blog-Pimpa

    Da cinquant’anni la cagnolina bianca a pois rossi fa sognare i bambini con le sue avventure colorate. Creata da Altan nel 1975, la Pimpa è oggi un’icona della cultura dell’infanzia italiana. Nel 2025 viene celebrata con un francobollo speciale.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Le origini
    3. Chi è la Pimpa?
    4. Il linguaggio della Pimpa
    5. Il francobollo del 50º Anniversario
    6. La Pimpa oggi
    7. Perché piace tanto?
    8. Colleziona, compra, acquista, vendi
    9. Conclusioni

    Introduzione

    Tra i personaggi più amati dell’infanzia italiana spicca senza dubbio la Pimpa, la cagnolina bianca a pois rossi nata dalla fantasia del fumettista Altan (Francesco Tullio Altan). Con il suo tono allegro, ingenuo e curioso, la Pimpa ha accompagnato bambini di tutte le età in un mondo fatto di colori, meraviglia e avventure quotidiane.

    Le origini

    La Pimpa compare per la prima volta nel 1975 sulle pagine della rivista per bambini Corriere dei Piccoli. Il suo stile semplice e immediato, unito a una grafica accattivante e facilmente riconoscibile, l’ha resa subito popolarissima. Negli anni successivi diventa protagonista di albi, libri illustrati, cartoni animati e perfino spettacoli teatrali.

    Chi è la Pimpa?

    La Pimpa è una cagnolina parlante, curiosa e vivace. Vive con Armando, un uomo gentile che le fa da figura paterna e guida nel mondo degli adulti. In ogni storia, la Pimpa affronta piccole-grandi avventure quotidiane: scopre le stagioni, fa amicizia con oggetti e animali parlanti, visita luoghi reali e immaginari. Il tutto sempre con uno sguardo incantato sul mondo.

    Il linguaggio della Pimpa

    Uno degli elementi più caratteristici dei racconti della Pimpa è il linguaggio semplice e diretto, perfetto per i più piccoli. Ogni dialogo è costruito per stimolare la fantasia, l’empatia e il pensiero critico, senza mai risultare didascalico o noioso. Anche le immagini giocano un ruolo fondamentale: colori vivaci, forme chiare, personaggi simpatici.

    Il francobollo del 50º Anniversario

    Per celebrare i 50 anni della Pimpa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Poste Italiane, ha emesso uno speciale francobollo commemorativo il 31 marzo 2025.

    Il francobollo, parte della serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo”, raffigura la Pimpa accanto a una grande torta di compleanno, decorata con candeline colorate. L’immagine, allegra e festosa, cattura perfettamente lo spirito del personaggio: una celebrazione semplice, dolce e piena di gioia, proprio come le sue storie.

    Con una tiratura limitata a 400.008 esemplari, il francobollo è diventato un oggetto da collezione ambito, non solo per gli appassionati di filatelia, ma anche per tutti coloro che hanno amato (e amano ancora) la cagnolina a pois rossi.

    Francobollo
    Francobollo “Pimpa” Tiratura: quattrocentomilaotto esemplari
    Busta-primo-giorno
    Busta primo giorno “Pimpa” - Annullo Bologna centro
    Cartolina filatelica “Pimpa” - Annullo Bologna Centro
    Tessera filatelica “Pimpa”
    Litografia
    Litografia "Pimpa" contiene: 1 francobollo, 1 busta lettere e 1 litografia expertise
    Folder-Filatelico
    Folder Filatelico: “Pimpa”

    La Pimpa oggi

    A distanza di quasi cinquant’anni dalla sua nascita, la Pimpa continua a essere un punto di riferimento nell’editoria per l’infanzia. Viene pubblicata regolarmente in albi mensili, ha una ricca collana di libri ed è protagonista di serie animate trasmesse in TV e disponibili online. La sua immagine è presente anche in giochi educativi, app, laboratori didattici e campagne scolastiche.
    evento_ascuola_pimpa

    Perché piace tanto?

    La Pimpa piace perché è un personaggio rassicurante, che aiuta i bambini a esplorare il mondo in modo giocoso e senza paura. Incarna l’innocenza e la meraviglia dello sguardo infantile, e riesce a parlare a ogni generazione con lo stesso entusiasmo. Altan, con pochi tratti e una grande sensibilità, ha creato un’icona che continua a crescere insieme ai suoi lettori.

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Filatelia Pimpa.

    ceelho.com

    Conclusioni

    La Pimpa non è solo un personaggio dei fumetti: è un simbolo dell’infanzia italiana, un’amica fedele che da cinquant’anni accompagna i più piccoli nella scoperta del mondo con tenerezza, fantasia e semplicità. La sua capacità di rinnovarsi restando fedele a sé stessa l’ha resa un’icona senza tempo, capace di parlare a generazioni diverse con lo stesso entusiasmo. Il francobollo del 50º anniversario non è solo un riconoscimento formale, ma un omaggio affettuoso a una compagna di giochi che continua a vivere nei cuori — e nei sorrisi — di chi l’ha incontrata, ieri come oggi.
    50° Anniversario della Pimpa Francesco Tullio Altan Pimpa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025

    Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese

    10 Luglio 2025

    🎭 I Carnevali più antichi d’Italia

    3 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?