Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    sabato, Agosto 2
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Marcello Mastroianni, il volto del cinema italiano nel mondo
    Filatelia

    Marcello Mastroianni, il volto del cinema italiano nel mondo

    emiliano26 Giugno 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    Immagine-articolo-Blog-Mastroianni

    Dal neorealismo a Fellini, dai premi internazionali al francobollo commemorativo: la vita straordinaria di un attore immortale.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Vita e formazione
    3. Ascesa e capolavori
    4. Premi e riconoscimenti
    5. Curiosità
    6. Il francobollo 2024: un gesto di memoria
    7. Colleziona, compra, acquista, vendi
    8. Conclusioni

    Introduzione

    Marcello Mastroianni non è stato solo un attore: è stato un simbolo, un interprete capace di raccontare l’anima dell’Italia con eleganza, ironia e malinconia. Dallo sguardo profondo e dallo stile inconfondibile, ha attraversato generazioni e trasformazioni del cinema europeo lasciando un segno indelebile. A cent’anni dalla sua nascita, nel 2024, le Poste Italiane gli hanno reso omaggio con un francobollo commemorativo che celebra il suo contributo artistico e culturale.
    In questo articolo ripercorriamo la sua vita, i film più celebri, le curiosità che lo riguardano e il significato del recente tributo filatelico.

    Vita e formazione

    Nato a Fontana Liri (Frosinone) il 26 settembre 1924, Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni si trasferisce con i genitori, originari di Arpino, prima a Torino e poi a Roma. Debutta nel cinema giovanissimo, con una comparsa ne Marionette (1939), ma è negli anni ’50 che prende piede come attore professionista, grazie anche al teatro guidato da Luchino Visconti. Durante la Seconda Guerra Mondiale viene internato in un campo tedesco, ma riesce a fuggire e si rifugia a Venezia .

    Ascesa e capolavori

    • Grande fama con I soliti ignoti (1958), una delle commedie neorealiste che apre le porte alla notorietà.

    • Collabora con Federico Fellini in due dei suoi ruoli più celebri: La Dolce Vita (1960), dove interpreta un giornalista disilluso, e 8½ (1963), ammirato in tutto il mondo.

    • Recita con Sophia Loren in oltre dieci pellicole, tra cui Ieri, oggi, domani (1963) e A Special Day (1977), per la quale riceve la seconda candidatura all’Oscar.

    Nel corso della sua carriera ha collaborato con registi del calibro di Monicelli, De Sica, Antonioni e Scola.

    La scena della Fontana di Trevi nel film "La Dolce Vita" 1960, insieme a Anita Ekberg

    Premi e riconoscimenti

    • Tre nomination all’Oscar come miglior attore per Divorzio all’italiana, Una giornata particolare e Oci ciornie.

    • Numerosi premi tra cui 2 Golden Globe, 2 BAFTA, 8 David di Donatello, 8 Nastri d’Argento e 2 Coppe Volpi.

    • Nel 1990 riceve il Leone d’oro alla carriera a Venezia.

    Curiosità

    • Fu il primo attore a essere candidato agli Oscar per una performance in lingua non inglese.

    • Suo fratello Ruggero fu importante montatore cinematografico, e lo affiancò anche in alcuni film.

    • Il premio “Marcello Mastroianni” di Venezia, dedicato a giovani talenti, porta il suo nome dal 1998.

    📮 Il francobollo 2024: un gesto di memoria

    Nel centenario della nascita, Poste Italiane ha celebrato Mastroianni con un francobollo da 1,25 € della serie “Eccellenze italiane dello spettacolo”, emesso il 28 settembre 2024.

    Caratteristiche tecniche:

    • Tiratura: 500.040 esemplari distribuiti in fogli da 45 pezzi.

    • Stampa: rotocalcografia su carta neutra autoadesiva; dentellatura con fustellatura.

    • Design: riproduce un ritratto fotografico di Marcello Mastroianni, icona del cinema italiano e internazionale che ha recitato con i più grandi registi. Completano il francobollo la legenda “MARCELLO MASTROIANNI”, le date “1924 – 1996”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

    • Formato carta: 30 x 40 mm.
    • Disponibilità: da “Primo Giorno” con annullo a Roma; reperibile negli uffici filatelici principali e online, insieme a folder, cartolina, busta e bollettino illustrativo.

    Un omaggio raffinato che unisce l’arte del cinema italiano e la tradizione filatelica.

    Francobollo
    Il francobollo Serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo”
    Busta-primo-giorno
    Busta primo giorno - Busta affrancata e obliterata dedicata all'emissione. Annullo Roma V.R
    Cartolina
    Cartolina dedicata all'emissione. Annullo Roma V.R.
    Tessera dedicata all'emissione
    Foglietto-illustrativo
    Bollettino illustrativo con articolo
    Folder- La cartella filatelica contiene: 1 francobollo,1 quartina, 1 cartolina,1 bollettino,1 busta personalizzata. Formato A4 a 3 ante

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Filatelia 100° Anniversario della nascita di Marcello Mastroianni.

    ceelho.com

    Conclusioni

    Marcello Mastroianni ha segnato un’epoca: dal neorealismo alla splendida stagione felliniana, passando per storie di passione e impegno civile. Uomo sensibile, seduttore malinconico e simbolo del “latin lover”, ha saputo incarnare l’anima italiana nel mondo.

    Il francobollo del 2024 non è solo un ricordo postale, ma un riconoscimento istituzionale alla sua eredità. Un pezzo da collezione che parla di stile, passione e cultura.

    8½ A Special Day Antonioni De Sica I soliti ignoti ieri oggi domani La Dolce Vita Le eccellenze italiane dello spettacolo Marcello Mastroianni Monicelli Scola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025

    Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese

    10 Luglio 2025

    🎭 I Carnevali più antichi d’Italia

    3 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?