![Monete-Jacovitti](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/03/Monete-1024x470.jpg)
Il TRITTICO 5 Euro Serie Fumetti – Jacovitti sono una serie di monete commemorative che verranno emesse dall’Italia il 14 Ottobre 2024 per celebrare il lavoro dell’artista italiano Benito Jacovitti. Queste monete sono state coniate in argento 925‰ Fior di Conio e presentano sul dritto alcuni dei personaggi più famosi creati da Jacovitti, come il rosso diavoletto Pop Corn, il maldestro gangster Jak Mandolino e l’esilarante pistolero Cocco Bill, prendono vita su monete vibranti e colorate. Le monete diventeranno oggetti da collezione molto ricercati tra i fan dell’artista e gli appassionati di numismatica, rappresenteranno un tributo tangibile al genio creativo di Jacovitti nel mondo della cultura popolare italiana.
Introduzione
La vita e la carriera
Nato a Termoli, in Italia, Jacovitti ha iniziato la sua carriera artistica negli anni ’40 come illustratore pubblicitario e collaboratore di varie riviste. Il suo talento nel disegno e il suo umorismo peculiare lo hanno reso presto un nome noto nel mondo del fumetto.
La sua svolta arrivò negli anni ’50 quando iniziò a lavorare per “Il Giornalino“, una delle riviste più popolari dell’epoca. Qui creò una serie di personaggi che diventarono immediatamente famosi, tra cui Cocco Bill, un cowboy assurdo e bizzarro, e “Sergio Bonelli“, un investigatore privato dal cuore d’oro.
Lo stile unico
Ciò che ha reso Jacovitti così speciale era il suo stile di disegno unico e il suo approccio all’umorismo. I suoi disegni erano pieni di dettagli intricati e di una vivace espressione del movimento, che conferiva ai suoi personaggi un senso di vitalità e dinamismo.
L’umorismo di Jacovitti era spesso surreale e paradossale, giocava con le convenzioni narrative e i cliché dei generi tradizionali come il western e il giallo. Le sue storie erano piene di gag visive e di giochi di parole, che deliziavano sia i giovani lettori che gli adulti.
L’eredità duratura
L’influenza di Jacovitti nel mondo del fumetto italiano è stata enorme e perdura ancora oggi. I suoi personaggi sono diventati vere e proprie icone della cultura popolare italiana, e le sue storie continuano ad essere ristampate e apprezzate da nuove generazioni di lettori.
Oltre al suo lavoro nei fumetti, Jacovitti ha anche contribuito al mondo dell’animazione, lavorando come disegnatore per diverse serie televisive. La sua capacità di creare personaggi memorabili e di suscitare risate è un testamento della sua genialità artistica.
Colleziona, compra, acquista, vendi
ceelho
Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
Guarda il catalogo ceelho archivio monete da 5 Euro.