Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Fleegle – Banana Splits 630: l’esclusiva SDCC 2018 che ha fatto impazzire i collezionisti

    5 Agosto 2025

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025
    recenti
    • Fleegle – Banana Splits 630: l’esclusiva SDCC 2018 che ha fatto impazzire i collezionisti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    mercoledì, Agosto 6
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Gli errori nei francobolli
    Filatelia

    Gli errori nei francobolli

    emiliano13 Maggio 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il francobollo è un oggetto che vuole celebrare personaggi importanti, commemorare avvenimenti storici, ricordare opere d’arte e oggetti del patrimonio artistico. L’oggetto rappresentato tra i dentelli è, quindi, nella maggior parte dei casi, un qualcosa del passato, riletto e ripresentato in chiave contemporanea, in modo graficamente piacevole ed efficace.

    Immagine-articolo-Blog-lira

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Lira o Lire?
    3. Francobollo commemorativo da una Lira della marcia su Roma del 1923
    4. L’Importanza della marcia su Roma
    5. Messaggio e significato
    6. Francobolli corretti
    7. Colleziona, compra, acquista, vendi
    8. Conclusioni

    Introduzione

    Proprio per questo è capitato di commettere errori nel raffigurare tali oggetti: anacronismi, imprecisioni e distrazioni hanno riempito alcune tra le pagine più curiose della filatelia.

    Volendo essere pignoli (e critici) potremmo dire che il francobollo è una carta valore, un oggetto che si decide di stampare soltanto dopo attente valutazioni e controlli da parte di esperti, che richiede un decreto ministeriale e che viene “annunciato” con largo anticipo da parte delle Poste; non è, cioè, un pezzettino di carta pasticciato tanto per fare, ma un oggetto curato che, in quanto tale, non dovrebbe contenere errori.

    Ma, si sa, errare è umano e su più di 3000 diversi francobolli stampati – solo restando in Italia – qualche svarione può capitare; a volte, da qualcuno di questi svarioni può nascere una storia interessante.

    Lira o Lire?

    Il problema è di tipo linguistico: è facile e intuitivo declinare il termine “lira” quando si trova dopo il valore facciale: una lira, tre lire ecc.
    Quando però tale termine viene posto prima del valore, soprattutto se espresso in lettere, può nascere qualche incertezza per il singolare, incertezza che non dovrebbe avere chi disegna e manda in stampa i francobolli: si scrive sempre al plurale: “lire una”, “lire tre” ecc.
    Lira-una-1923

    Francobollo da una Lira commemorativo della marcia su Roma del 1923

    In alcuni francobolli del regno, si può trovare proprio questo errore: lira una, anziché lire una. Ad esempio, nel francobollo da una lira del 1923, commemorativo della marcia su Roma ad un anno di distanza, c’è proprio un errore di questo tipo: lira una, anziché lire una.

    L’Importanza della marcia su Roma

    La Marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922, fu un evento cruciale nella storia italiana del XX secolo. Organizzata da Mussolini e il suo Partito Nazionale Fascista (PNF), questa marcia fu un atto di sfida diretto al governo italiano dell’epoca e alla fragilità della democrazia italiana post-Prima Guerra Mondiale. La Marcia su Roma portò Mussolini e il suo partito al potere, instaurando un regime totalitario che avrebbe avuto un impatto significativo sulla storia del paese per i successivi due decenni.

    Messaggio e significato

    Oltre al suo scopo pratico, il francobollo commemorativo dell’Anniversario della Marcia su Roma del 1923 porta con sé un potente messaggio simbolico. Rappresenta un momento fondamentale nella storia italiana, quando il paese ha attraversato un cambiamento politico e sociale drammatico. Ricorda anche il pericolo dell’autoritarismo e dell’estremismo politico, invitando alla riflessione sulla fragilità delle istituzioni democratiche e sull’importanza della difesa dei valori democratici e dei diritti umani.

    Francobolli corretti

    A scopo comparativo ecco altri francobolli corretti emessi nello stesso periodo:
    esempio-1
    esempio-2
    esempio-3

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho francobollo dell’anniversario della marcia su Roma 1923.

    ceelho.com

    Conclusioni

    Che si tratti di “lira” o “lire”, la memoria della vecchia valuta italiana continuerà a vivere nel linguaggio e nella cultura del paese. È un promemoria della resilienza del popolo italiano di fronte alle sfide economiche e politiche, e un segno della sua determinazione nel mantenere vive le tradizioni e le esperienze condivise. La lira può essere scomparsa come valuta, ma il suo impatto sulla lingua e sulla cultura italiane rimane indelebile, testimoniando la ricca storia e l’identità unica di questo affascinante paese.
    Anniversario della marcia su Roma Francobollo commemorativo 1923 lira Marcia su Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025

    Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese

    10 Luglio 2025

    🎭 I Carnevali più antichi d’Italia

    3 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?