Close Menu
Blog di ceelho

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    🦆 Paperino, 85 anni di avventure!

    24 Luglio 2025

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli

    17 Luglio 2025
    recenti
    • 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
    • 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
    • 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
    • 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
    • Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp
    domenica, Agosto 3
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Login
    Blog di ceelhoBlog di ceelho
    • Home
    • Collezioni
      • LEGO
      • Filatelia
      • Funko Pop!
      • Fumetti
      • Numismatica
      • Minifigure
    • LEGO

      LEGO Set 10295 – Porsche 911: eleganza classica in mattoncini

      5 Luglio 2025

      LEGO 75054 AT-AT: il Camminatore Imperiale che ha conquistato i Fan di Star Wars

      20 Giugno 2025

      LEGO 9468 – Castello del Vampiro: un classico da brivido della Serie Monster Fighters

      31 Maggio 2025

      LEGO 10190 Market Street: il capolavoro fan-made che ha segnato l’inizio della serie modulari

      14 Maggio 2025

      LEGO 79008 – Imboscata alla Nave Pirata: l’epica battaglia de Il Signore degli Anelli prende vita in mattoncini

      30 Aprile 2025
    • Numismatica

      🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

      22 Luglio 2025

      🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

      15 Luglio 2025

      Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

      8 Luglio 2025

      Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

      1 Luglio 2025

      Renato Zero celebrato con una moneta da 5 Euro: l’omaggio del 2025 a un’icona italiana

      24 Giugno 2025
    • Fumetti

      Il fumetto Julia

      26 Febbraio 2024

      Un addio grato e riconoscente: in memoria di Alfredo Castelli.

      7 Febbraio 2024

      Dylan Dog Numero 1: L’Alba dei Morti Viventi – Un capolavoro iniziato nel buio del mistero

      18 Gennaio 2024

      Fumetto Spider-Man 24 – In attesa del dottor Octopus

      8 Gennaio 2024

      75 anni di Tex Willer

      29 Dicembre 2023
    • Funko Pop!
    • Film
    • Filatelia
    Blog di ceelho
    Home » Le 1.000 Lire Marco Polo: un simbolo della lira italiana
    Numismatica

    Le 1.000 Lire Marco Polo: un simbolo della lira italiana

    emiliano15 Luglio 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    Immagine-articolo-Blog-Marco-Polo

    Un viaggio tra storia, cultura ed economia.

    INDICE

    1. Introduzione
    2. Storia e contesto
    3. Design e caratteristiche
    4. Aspetti tecnici
    5. Impatto culturale ed economico
    6. La fine di un’epoca
    7. Valutazioni
    8. Colleziona, compra, acquista, vendi
    9. Conclusioni

    Introduzione

    La banconota da 1.000 lire italiana, comunemente nota come “Marco Polo”, è stata una delle più iconiche e riconoscibili del periodo della lira italiana. Emessa dalla Banca d’Italia, questa banconota non solo rappresentava un valore economico significativo per l’epoca, ma era anche un simbolo di cultura e storia, grazie alla figura di Marco Polo, il celebre esploratore veneziano.

    Storia e contesto

    La banconota da 1.000 lire Marco Polo venne introdotta nel 1982, in un periodo di transizione e cambiamento per l’economia italiana. La lira, la valuta ufficiale dell’Italia dal 1861 fino all’introduzione dell’euro nel 2002, aveva vissuto molte evoluzioni, e l’emissione di nuove banconote era un modo per rispondere ai cambiamenti economici e inflazionistici del tempo.

    Design e caratteristiche

    Il design della banconota da 1.000 lire Marco Polo è stato curato con grande attenzione ai dettagli. La parte frontale della banconota presenta il ritratto di Marco Polo, basato su un dipinto di un artista anonimo del XV secolo. Questo ritratto evoca il periodo delle grandi esplorazioni e delle scoperte geografiche, sottolineando l’importanza storica e culturale di Marco Polo come simbolo di avventura e scoperta.

    Sul retro della banconota, è raffigurata una scena che rappresenta il viaggio di Marco Polo verso l’Oriente, con immagini che evocano le terre e le culture che l’esploratore ha incontrato lungo il suo cammino. Questa rappresentazione non solo celebra l’importanza storica dei viaggi di Marco Polo, ma riflette anche l’apertura culturale e l’interesse dell’Italia verso il mondo esterno.

    Aspetti tecnici

    La banconota misura 113 x 60 mm ed è stampata su carta speciale con filigrana, che include un ritratto di Marco Polo visibile in controluce, a testimonianza dell’avanzata tecnologia di sicurezza dell’epoca per prevenire la contraffazione. I colori dominanti della banconota sono il verde e il blu, che conferiscono un aspetto elegante e distintivo.

    Impatto culturale ed economico

    La banconota da 1.000 lire Marco Polo ha avuto un impatto significativo sia a livello culturale che economico. Rappresentava una somma considerevole per il cittadino medio e veniva spesso utilizzata nelle transazioni quotidiane. Culturalmente, ha contribuito a mantenere viva la memoria di Marco Polo, ricordando agli italiani la ricchezza della loro storia e delle loro tradizioni esplorative.

    La fine di un’epoca

    Con l’introduzione dell’euro nel 2002, le banconote in lire, compresa la celebre 1.000 lire Marco Polo, sono state ritirate dalla circolazione. Tuttavia, queste banconote rimangono oggetti da collezione molto ricercati e conservano un grande valore affettivo per chi ha vissuto quel periodo della storia italiana.

    Valutazioni

    Tale banconota può valere dai 2 Euro ai 240 Euro in base a vari fattori, tra cui conservazione, decreto di emissione, numero seriale e tiratura. Sicuramente i collezionisti ricercano gli esemplari che hanno più valore. La serie sostitutiva con avanti la “X” come prima lettera, più precisamente la serie XE…A, tiratura di 300.000 esemplari, firme: Ciampi – Speziali è tra quelle più ricercate. Tale banconota può valere fino ad un massimo di 240 Euro circa in condizioni FDS.
    1000-lire-marco-polo

    Colleziona, compra, acquista, vendi

    ceelho

    Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
    Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
    Guarda il catalogo ceelho Numismatica Banconota da 1.000 Lire Marco Polo.

    ceelho.com

    Conclusioni

    La banconota da 1.000 lire Marco Polo rappresenta un pezzo significativo della storia economica e culturale italiana. Attraverso il suo design raffinato e la sua rappresentazione di una figura storica così importante, questa banconota continua a evocare ricordi e a celebrare l’eredità di Marco Polo e della lira italiana. Anche se non più in uso, rimane un simbolo prezioso di un’epoca passata, mantenendo viva la memoria di un periodo cruciale nella storia dell’Italia.
    1.000 Lire biglietti di banca Ciampi Speziali La lira italiana Marco Polo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    emiliano
    • Website

    Related Posts

    🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino

    22 Luglio 2025

    🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)

    15 Luglio 2025

    Giovanni Spadolini: Lo statista della cultura celebrato in moneta

    8 Luglio 2025

    Ayrton Senna: il mito immortale della Formula 1

    1 Luglio 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Advertisement
    Chi siamo
    ceelho
    Siamo una squadra appassionata di collezionisti, guidati dalla convinzione che la diversità delle passioni di ciascun collezionista meriti di essere celebrata. Siamo orgogliosi di condividere qui risorse per ogni interesse, con l'obiettivo di creare una comunità che condivida la stessa passione e l'entusiasmo.
    Scelte dalla redazione

    Totò Schillaci, il bomber che ha incantato l’Italia

    11 Ottobre 2024

    Il mito del Corvo rivive in un Funko Pop!

    17 Agosto 2024

    Lego Architecture set 21005: Fallingwater

    17 Aprile 2024

    Lego Set 10179 – Il Millennium Falcon da Collezione: un’icona Interstellare in Mattoncini

    16 Aprile 2024
    Blog di ceelho
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • LEGO
    • Numismatica
    • Funko Pop!
    • Fumetti
    © 2025 ceelho Blog by ceelho.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?