![Immagine-articolo-Blog-Marco-Polo](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/07/Immagine-articolo-Blog-Marco-Polo-982x1024.jpg)
Un viaggio tra storia, cultura ed economia.
Introduzione
Storia e contesto
Design e caratteristiche
Il design della banconota da 1.000 lire Marco Polo è stato curato con grande attenzione ai dettagli. La parte frontale della banconota presenta il ritratto di Marco Polo, basato su un dipinto di un artista anonimo del XV secolo. Questo ritratto evoca il periodo delle grandi esplorazioni e delle scoperte geografiche, sottolineando l’importanza storica e culturale di Marco Polo come simbolo di avventura e scoperta.
Sul retro della banconota, è raffigurata una scena che rappresenta il viaggio di Marco Polo verso l’Oriente, con immagini che evocano le terre e le culture che l’esploratore ha incontrato lungo il suo cammino. Questa rappresentazione non solo celebra l’importanza storica dei viaggi di Marco Polo, ma riflette anche l’apertura culturale e l’interesse dell’Italia verso il mondo esterno.
Aspetti tecnici
Impatto culturale ed economico
La fine di un’epoca
Valutazioni
![1000-lire-marco-polo](https://blog.ceelho.com/wp-content/uploads/2024/07/1000-lire-marco-polo-931x1024.jpg)
Colleziona, compra, acquista, vendi
ceelho
Con ceelho puoi collezionare, comprare, vendere.
Se non sei ancora registrato, iscriviti ORA.
Guarda il catalogo ceelho Numismatica Banconota da 1.000 Lire Marco Polo.