Autore: emiliano

🎉 Paperino compie 85 anni… e lo festeggiamo con 8 francobolli da collezione! 🦆📮

Dal suo esordio nel 1934, Paperino è diventato uno dei personaggi più amati del mondo Disney. In occasione dell’85° anniversario, Poste Italiane ha emesso l’iconica serie di 8 francobolli il 30 ottobre 2019, ognuno raffigurante il nostro papero in una delle sue tante versioni: da marinaio a Paperinik!

Stampati in tiratura limitata, i francobolli sono diventati un vero oggetto del desiderio per i collezionisti. Nell’articolo ripercorriamo la storia del personaggio, l’evoluzione nei fumetti italiani e le caratteristiche tecniche e filateliche della serie celebrativa.

📬 Un piccolo tesoro per ogni fan Disney e per gli appassionati di filatelia!

👉 Leggi l’articolo completo sul nostro blog!
📥 Hai anche tu questo francobollo nella tua collezione? Scrivici nei commenti o inviaci una foto sulla nostra Pagina Facebook ceelho!

Read More

La Repubblica di San Marino ha avviato nel 2022 una raffinata serie di monete da 10 euro in Cupronichel dedicata al calendario lunare cinese, con 3 emissioni annuali fino al completamento dei 12 segni zodiacali. Ogni moneta è in versione fior di conio, con dettagli colorati in rosso e ideogrammi cinesi. La collezione è valorizzata da un cofanetto ufficiale, progettato per contenere tutte le monete della serie. Il valore collezionistico è già in crescita, specialmente per le prime uscite come il Topo 2022 e il Drago 2023. Una collezione culturale, artistica e portafortuna, perfetta per ogni appassionato di numismatica.

Read More

Nel 2024 Poste Italiane ha emesso un francobollo dedicato a Felice Gimondi, uno dei più grandi ciclisti italiani di tutti i tempi. Nato a Sedrina nel 1942, Gimondi ha vinto Giro d’Italia, Tour de France, Vuelta a España e il Mondiale su strada del 1973. Il francobollo, dal valore di €2,90, rappresenta la sua figura stilizzata in corsa, con i colori del tricolore, ed è parte della serie “Lo Sport”, insieme ad altri campioni del ciclismo mondiale. Disponibile in 200.004 esemplari, è reperibile online e negli Spazi Filatelia. Il francobollo è incluso anche nel “Libro dei Francobolli 2024” e rappresenta un importante omaggio alla storia del ciclismo italiano. Una curiosità: la madre di Gimondi era una portalettere, dettaglio che lega simbolicamente la sua carriera al mondo della filatelia.

Read More

Nel 2024 la Repubblica di San Marino ha emesso una moneta da 5 € in argento proof per commemorare i 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, celebre compositore italiano. La moneta raffigura Madama Butterfly, una delle sue opere più amate, con un design raffinato che include farfalle, note musicali e la figura di Cio-Cio-San.
Realizzata in argento 925, con tiratura limitata a 2.500 esemplari, la moneta è ricercata per la sua qualità e valore artistico. Oggi è valutata tra 60 e 70 Euro ed è disponibile su siti specializzati e piattaforme online.
Un omaggio poetico a uno dei più grandi maestri dell’opera lirica, perfetto per collezionisti e appassionati di musica.

Read More

L’articolo ripercorre la storia leggendaria del Grande Torino, squadra dominante degli anni ’40, guidata dal carismatico capitano Valentino Mazzola. Con cinque scudetti consecutivi e una formazione quasi interamente composta da giocatori del Torino, la squadra rappresentò l’orgoglio calcistico nazionale. La tragedia di Superga del 1949 pose fine a quel sogno, trasformandolo in mito eterno.

Viene poi esplorato il tributo filatelico dedicato a Mazzola: un francobollo emesso nel 2019 in occasione del centenario della sua nascita. Il francobollo, che lo ritrae in maglia granata, è oggi un oggetto ricercato dai collezionisti di tematica sportiva.
Attraverso questo oggetto, il ricordo del Grande Torino continua a vivere, simbolo di un’epoca e di valori sportivi ormai rari.

Read More

Nel 2025, l’Italia celebra i 100 anni dalla nascita di Giovanni Spadolini con una moneta commemorativa da 5 euro in argento 925, emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Spadolini, primo presidente del Consiglio non democristiano e figura chiave della cultura e politica italiane del Novecento, viene onorato per il suo impegno istituzionale e intellettuale. La moneta, coniata in tiratura limitata di 4.000 esemplari, presenta sul dritto il suo ritratto e sul rovescio simboli della sua carriera. Oggetto da collezione, ha un valore sia simbolico che numismatico, e rappresenta un tributo alla memoria e alla cultura repubblicana.

Read More

L’articolo esplora i sei Carnevali storici d’Italia celebrati con una serie di francobolli emessi da Poste Italiane il 16 febbraio 2023. Questi Carnevali rappresentano una ricchezza di tradizioni, maschere, carri allegorici e simboli popolari:
-Venezia: eleganza e maschere nobiliari nella laguna.
-Fano: il Carnevale più dolce, famoso per la pioggia di dolci.
-Putignano: il più longevo d’Europa, ricco di satira e folklore.
-Acireale: carri infiorati e raffinatezza barocca in Sicilia.
-Cento: festa vivace con carri giganti e gemellaggio con Rio de Janeiro.
-Viareggio: satira politica e carri in cartapesta con la maschera Burlamacco.
I francobolli commemorativi illustrano ciascun Carnevale con colori vivaci e simboli iconici, offrendo un ponte tra cultura popolare e filatelia.

Read More

Ayrton Senna, pilota brasiliano tra i più amati nella storia della Formula 1, ha segnato un’epoca con il suo talento, il suo carisma e la sua dedizione. Tre volte campione del mondo (1988, 1990, 1991), è noto per la sua maestria sul bagnato, i duelli memorabili e una guida istintiva e coraggiosa. La sua carriera si è tragicamente interrotta il 1º maggio 1994 a Imola, durante il GP di San Marino.
Per onorarlo, la Repubblica di San Marino ha emesso nel 2014 una moneta commemorativa da 5 Euro in argento. Tirata in soli 8.000 esemplari in versione proof, raffigura il volto di Senna accanto alla sua monoposto. Il valore numismatico attuale della moneta oscilla tra i 160 e i 220 €, a seconda della conservazione e della presenza del cofanetto originale.
Questa emissione è molto ricercata da collezionisti sportivi e numismatici, simbolo tangibile di un campione che ha lasciato un segno indelebile nel motorsport e nei cuori di milioni di fan.

Read More

Marcello Mastroianni (1924–1996), nato a Fontana Liri, è stato uno degli attori più rappresentativi del cinema italiano. Dopo gli inizi a teatro con Visconti, si afferma nel cinema grazie a I soliti ignoti (1958) e diventa celebre a livello mondiale con La Dolce Vita (1960) e 8½ (1963), entrambi diretti da Federico Fellini. Recita accanto a Sophia Loren in numerosi film e lavora con registi come De Sica, Monicelli, Antonioni e Scola.

Ha ricevuto tre nomination all’Oscar, vinto numerosi premi tra cui David di Donatello, Coppe Volpi e un Leone d’Oro alla carriera. È stato il primo attore a essere candidato all’Oscar per un film in lingua non inglese.

Nel 2024, in occasione del centenario dalla nascita, le Poste Italiane gli hanno dedicato un francobollo commemorativo da 1,25 €, parte della serie “Eccellenze italiane dello spettacolo”. Un tributo filatelico che celebra l’eleganza e la grandezza di un artista immortale.

Read More

Nel 2025 la Zecca dello Stato ha emesso una moneta commemorativa da 5 euro in argento dedicata a “Il Cielo”, uno dei brani più iconici di Renato Zero. Il conio celebra l’artista simbolo del trasformismo e della libertà espressiva italiana, autore di successi come Mi Vendo, Il Triangolo, Amico, Spiagge e I Migliori Anni della Nostra Vita. La moneta, con tiratura limitata, raffigura un disco in vinile con inciso il testo e un’immagine stilizzata del cantautore. È un omaggio alla sua arte, alla sua storia e a un pubblico che lo segue da oltre 50 anni. Una vera chicca per collezionisti e fan.

Read More