Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
recenti
- 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
- 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
- 🚴♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
- 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
- Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
Browsing: Collezioni
Genitore collezioni
La Repubblica di San Marino ha avviato nel 2022 una raffinata serie di monete da 10 euro in Cupronichel dedicata al calendario lunare cinese, con 3 emissioni annuali fino al completamento dei 12 segni zodiacali. Ogni moneta è in versione fior di conio, con dettagli colorati in rosso e ideogrammi cinesi. La collezione è valorizzata da un cofanetto ufficiale, progettato per contenere tutte le monete della serie. Il valore collezionistico è già in crescita, specialmente per le prime uscite come il Topo 2022 e il Drago 2023. Una collezione culturale, artistica e portafortuna, perfetta per ogni appassionato di numismatica.
Nel 2024 la Repubblica di San Marino ha emesso una moneta da 5 € in argento proof per commemorare i 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, celebre compositore italiano. La moneta raffigura Madama Butterfly, una delle sue opere più amate, con un design raffinato che include farfalle, note musicali e la figura di Cio-Cio-San.
Realizzata in argento 925, con tiratura limitata a 2.500 esemplari, la moneta è ricercata per la sua qualità e valore artistico. Oggi è valutata tra 60 e 70 Euro ed è disponibile su siti specializzati e piattaforme online.
Un omaggio poetico a uno dei più grandi maestri dell’opera lirica, perfetto per collezionisti e appassionati di musica.
Nel 2025, l’Italia celebra i 100 anni dalla nascita di Giovanni Spadolini con una moneta commemorativa da 5 euro in argento 925, emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Spadolini, primo presidente del Consiglio non democristiano e figura chiave della cultura e politica italiane del Novecento, viene onorato per il suo impegno istituzionale e intellettuale. La moneta, coniata in tiratura limitata di 4.000 esemplari, presenta sul dritto il suo ritratto e sul rovescio simboli della sua carriera. Oggetto da collezione, ha un valore sia simbolico che numismatico, e rappresenta un tributo alla memoria e alla cultura repubblicana.
Il set LEGO 10295 – Porsche 911 è un elegante modello Creator Expert pensato per adulti e appassionati di auto classiche. Con oltre 1.450 pezzi, permette di costruire due versioni dell’iconica sportiva tedesca: la 911 Turbo e la 911 Targa. Curato nei minimi dettagli, con interni vintage, motore posteriore e design fedele all’originale, offre un’esperienza di costruzione coinvolgente e raffinata. Un must-have per collezionisti LEGO e fan dell’automobilismo.
Ayrton Senna, pilota brasiliano tra i più amati nella storia della Formula 1, ha segnato un’epoca con il suo talento, il suo carisma e la sua dedizione. Tre volte campione del mondo (1988, 1990, 1991), è noto per la sua maestria sul bagnato, i duelli memorabili e una guida istintiva e coraggiosa. La sua carriera si è tragicamente interrotta il 1º maggio 1994 a Imola, durante il GP di San Marino.
Per onorarlo, la Repubblica di San Marino ha emesso nel 2014 una moneta commemorativa da 5 Euro in argento. Tirata in soli 8.000 esemplari in versione proof, raffigura il volto di Senna accanto alla sua monoposto. Il valore numismatico attuale della moneta oscilla tra i 160 e i 220 €, a seconda della conservazione e della presenza del cofanetto originale.
Questa emissione è molto ricercata da collezionisti sportivi e numismatici, simbolo tangibile di un campione che ha lasciato un segno indelebile nel motorsport e nei cuori di milioni di fan.
Il Funko Pop di Deadshot celebra uno dei personaggi più affascinanti dell’universo DC, noto per la sua mira infallibile e il ruolo nella Suicide Squad. Disponibile in diverse versioni – con maschera, senza maschera o in stile fumetto – questa figure è un must per i collezionisti amanti degli anti-eroi. Un pezzo raro e ricco di personalità, perfetto per arricchire ogni collezione.
Nel 2025 la Zecca dello Stato ha emesso una moneta commemorativa da 5 euro in argento dedicata a “Il Cielo”, uno dei brani più iconici di Renato Zero. Il conio celebra l’artista simbolo del trasformismo e della libertà espressiva italiana, autore di successi come Mi Vendo, Il Triangolo, Amico, Spiagge e I Migliori Anni della Nostra Vita. La moneta, con tiratura limitata, raffigura un disco in vinile con inciso il testo e un’immagine stilizzata del cantautore. È un omaggio alla sua arte, alla sua storia e a un pubblico che lo segue da oltre 50 anni. Una vera chicca per collezionisti e fan.
Il LEGO 75054 AT-AT, rilasciato nel 2014, è una fedele riproduzione del leggendario camminatore imperiale visto in Star Wars: L’Impero colpisce ancora. Composto da 1138 pezzi e alto circa 33 cm, il set combina ottimo design, articolazioni mobili e grande giocabilità. Include 5 minifigure, tra cui il Generale Veers e due piloti AT-AT. Apprezzato per il suo equilibrio tra esposizione e gioco, è oggi un pezzo molto ricercato dai fan e collezionisti.
L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua cucina, considerata patrimonio culturale tanto quanto l’arte, l’architettura o la musica. Non sorprende, quindi, che l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) abbia deciso di celebrare l’eccellenza del gusto italiano con una serie numismatica unica: la Serie “Cultura Enogastronomica Italiana”, inaugurata nel 2020.
Questa serie rappresenta una delle più originali e amate dagli appassionati di numismatica italiani e internazionali. Unisce il piacere del collezionismo alla celebrazione della cultura culinaria, creando una narrazione che parla direttamente all’identità italiana.
Il Funko Pop! dedicato al Dr. Egon Spengler, celebre scienziato dei Ghostbusters, è un pezzo da collezione imperdibile per ogni fan del franchise. Con il suo look iconico – occhiali squadrati, uniforme beige e zaino protonico – questa miniatura rende omaggio al personaggio interpretato da Harold Ramis, simbolo di intelligenza e cultura nerd anni ’80. Il Pop! di Egon è molto più di una semplice figura: è un tributo nostalgico per gli appassionati di cinema e collezionismo pop.