Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
recenti
- 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
- 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
- 🚴‍♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
- 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
- Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
Browsing: Collezioni
Genitore collezioni
Alla scoperta del fascino delle monete attraverso i secoli” esplora il mondo affascinante della numismatica, l’arte di collezionare e studiare le monete. La pratica ha radici nell’antica Grecia e si è diffusa nel corso dei secoli, coinvolgendo collezionisti che apprezzano le monete per la loro bellezza artistica, i dettagli tecnici e il significato storico. Le monete si presentano in varie forme, dimensioni e materiali, con alcuni collezionisti che preferiscono concentrarsi su epoche o regioni specifiche. La conservazione delle monete è essenziale, e i conservatori svolgono un ruolo cruciale nella protezione di queste testimonianze storiche. Il mercato numismatico è dinamico, con il valore delle monete influenzato da fattori come raritĂ , condizioni di conservazione e domanda di mercato. Collezionare monete diventa così non solo un hobby, ma anche un modo di connettersi con il passato e apprezzare la diversitĂ culturale e artistica del mondo.
La Coincard 50° Anniversario della Scomparsa di Totò, emessa nel 2017, è un’omaggio speciale a uno dei piĂą grandi comici e attori italiani, Antonio De Curtis, noto come Totò. Questa moneta commemorativa presenta un ritratto stilizzato dell’artista sul fronte, circondato da elementi iconici della sua carriera. Sul retro, una citazione celebre e una cronologia delle tappe significative della sua vita artistica. Prodotto in edizione limitata, questo pezzo pregiato è diventato un simbolo tangibile dell’ereditĂ duratura di Totò, celebrando il suo 50° anniversario di scomparsa.
Il set LEGO Codice 21045 – Trafalgar Square del 2019 è un’affascinante rappresentazione in mattoncini della famosa piazza londinese. Con 1197 pezzi, il set cattura con precisione i dettagli architettonici della National Gallery, della Colonna di Nelson e delle fontane di Trafalgar Square. L’esperienza di costruzione offre un viaggio coinvolgente attraverso la complessitĂ del design, con istruzioni chiare e dettagliate. La cura dei dettagli, l’uso sapiente dei colori e l’eleganza complessiva rendono il set una pregiata opera d’arte in miniatura. Diventato un oggetto da collezione, il LEGO 21045 è ambito dagli appassionati di LEGO e dagli amanti dell’architettura, aggiungendo un tocco di Londra alle collezioni di tutto il mondo.
Quando il paranormale diventa investigazione, nasce un iconico eroe dell’OscuritĂ
Il quartiere ebraico della New York anni ’20 costituisce il campo delle gesta di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles, la strada è il loro regno per scippi, furterelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. Ma i ragazzi crescono, e l’epoca del proibizionismo incalza…
Scopri il fascino della minifigura LEGO 71030-08 di Speedy Gonzales, protagonista dei Looney Tunes. Questo articolo svela la magia racchiusa nella creazione LEGO, che cattura in modo impeccabile l’energia e la simpatia del celebre topo messicano.
L’articolo esplora la collezione Funko Pop dedicata a ‘Il Piccolo Principe’, offrendo un viaggio affascinante nel mondo delle miniature ispirate al celebre libro di Antoine de Saint-ExupĂ©ry.
INDICE Introduzione L’avvincente sfida con il Dottor Octopus L’attesa per l’epico scontro Sguardo approfondito ai personaggi Colpi di scena e…
INDICEIntroduzioneDesign InconfondibileFunzionalitĂ AvvincentiMontaggio GratificanteCreativitĂ Senza LimitiImparare GiocandoConclusioneIntroduzioneSe sei alla ricerca di un’avventura costruttiva nel mondo dei mattoncini LEGO, il Set…
Un’icona dei fumetti western e la sua eterna importanza nella storia del fumetto