Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
recenti
- Lucio Dalla, il poeta della musica italiana
- La fontana dei Quattro Fiumi: il gioiello Barocco di Piazza Navona a Roma
- Funko Pop! Superman #1: un omaggio al primo supereroe della storia
- LEGO 5590 – Whirl and Wheel Super Truck: un classico della serie Model Team
- I Francobolli con più valore in Italia: la storia del “Mezzo Grano” e del “Gronchi Rosa”
Browsing: Collezioni
Genitore collezioni
Il set LEGO 70751 – Tempio di Airjitzu è un modello dettagliato e complesso, uscito nel 2015, che conta oltre 2.000 pezzi e rappresenta un tempio ispirato all’architettura giapponese. Include elementi come un ponte, un giardino, e vari edifici accessori, oltre a un meccanismo di illuminazione a LED. Il set comprende le minifigure dei personaggi principali della serie Ninjago, come Kai, Jay, e Sensei Wu, insieme a figure esclusive come il Postino e Jesper. Grazie alla sua bellezza e complessità, è diventato un oggetto da collezione molto apprezzato, celebrato per l’accuratezza dei dettagli e la sfida costruttiva che offre.
Il Funko Pop! di Edgar Allan Poe celebra l’eredità di uno dei più influenti scrittori americani, noto per i suoi racconti gotici e misteriosi. La statuetta, con il suo design stilizzato e l’abbigliamento scuro, cattura l’atmosfera enigmatica delle sue opere. Questo oggetto non è solo un pezzo da collezione, ma un omaggio alla sua influenza nella letteratura. Con l’interesse crescente per la cultura gotica, il Funko di Poe è diventato un must-have per appassionati e collezionisti, simboleggiando un incontro affascinante tra cultura pop e letteratura.
Il set LEGO 7573 – La Battaglia di Alamut è ispirato al film Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo e include 821 pezzi. Ricrea l’assedio al Palazzo di Alamut, completo di dettagli architettonici in stile persiano, trappole nascoste e strutture mobili come una torre d’assedio. Contiene sette minifigure, tra cui il protagonista Dastan e l’antagonista Nizam, oltre a guardie e assassini. La combinazione di dettagli e funzionalità offre un’elevata giocabilità, mentre la sua rarità lo rende un pezzo ambito per i collezionisti.
Totò Schillaci, nato a Palermo nel 1964, è diventato una leggenda del calcio italiano grazie al suo exploit durante i Mondiali del 1990. Dopo gli inizi nelle giovanili del Palermo e un’importante esperienza al Messina, Schillaci approda alla Juventus nel 1989, dove si mette in luce per il suo fiuto del gol. Il suo apice arriva però a Italia ’90, quando, da riserva, diventa il protagonista indiscusso del torneo, segnando 6 reti e vincendo il titolo di capocannoniere.
Dopo il Mondiale, le sue prestazioni calano e, dopo un’esperienza all’Inter e in Giappone, si ritira nel 1997.
Colpito da una recidiva, nel settembre 2024 è stato ricoverato nel reparto di pneumologia dell’ospedale Civico di Palermo; in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni di salute, è morto il 18 settembre 2024, all’età di 59 anni.
Il Funko Pop! di Ace Ventura celebra il celebre detective privato interpretato da Jim Carrey nel film cult degli anni ’90 Ace Ventura – L’acchiappanimali. La statuetta raffigura Ace con il suo iconico look: camicia hawaiana, pantaloni a righe e l’inconfondibile acconciatura. Questo Funko è molto amato dai collezionisti per la sua somiglianza al personaggio originale e per l’effetto nostalgia che suscita. Un vero must-have per i fan del film e degli oggetti da collezione!
Il Lego Set 21100 – Sottomarino Shinkai 6500, rilasciato nel 2010, è un omaggio al celebre sottomarino da ricerca giapponese capace di esplorare profondità oceaniche fino a 6.500 metri. Composto da 412 pezzi, questo set rappresenta dettagliatamente il Shinkai 6500, con caratteristiche come i bracci meccanici e la sfera pressurizzata per l’equipaggio. Distribuito principalmente in Giappone e appartenente alla serie LEGO CUUSOO, è diventato un pezzo raro e ricercato dai collezionisti. Oltre a essere un gioco, il set celebra la scienza e l’avventura, ispirando l’interesse per le esplorazioni marine.
Domenico Ghirlandaio (1448-1494) è stato uno dei principali pittori del Rinascimento fiorentino, noto per il suo realismo e la capacità di fondere elementi sacri e profani. Allievo di Alesso Baldovinetti, Ghirlandaio sviluppò uno stile caratterizzato dalla rappresentazione dettagliata della vita quotidiana e dalla ritrattistica. Le sue opere principali includono gli affreschi nella Cappella Tornabuoni e varie versioni dell’Ultima Cena. Fu maestro di Michelangelo, influenzando il giovane artista con le tecniche apprese nella sua bottega. Ghirlandaio lasciò un’importante eredità artistica, immortalando la società fiorentina del suo tempo.
Spike Lee, regista iconico noto per il suo impegno sociale e politico nel cinema, è stato celebrato da Funko con una figura Pop! che lo raffigura nel look sfoggiato agli Oscar 2019, dove vinse per BlacKkKlansman. La collaborazione è significativa perché Funko, solitamente concentrata sulla cultura pop, riconosce l’importanza di Lee non solo come cineasta, ma anche come figura influente nel dibattito su razzismo e giustizia sociale. La figura è diventata un oggetto di culto per i collezionisti, rappresentando il legame tra cinema, cultura pop e impegno sociale.
Il set LEGO 7784 Batmobile: Ultimate Collectors’ Edition, rilasciato nel 2006, è uno dei modelli più iconici e ricercati dai collezionisti. Con oltre 1.045 pezzi, riproduce in dettaglio la Batmobile del Cavaliere Oscuro, con caratteristiche come lo sterzo funzionante, il cockpit apribile e una base di esposizione. Parte della linea Ultimate Collectors’ Edition, è considerato un pezzo da collezione per la sua complessità e il design accurato, rappresentando un must-have per i fan di LEGO e Batman.
Il Funko Pop! di Obelix celebra uno dei personaggi più amati del fumetto francese “Asterix”. Questa statuetta collezionabile riproduce fedelmente il robusto guerriero gallico con i suoi iconici baffi rossi, i pantaloni a righe e il menhir, mantenendo il tipico stile Funko con la testa sproporzionata e gli occhi grandi. È un pezzo ambito per i fan e i collezionisti, rappresentando l’incontro tra la cultura pop moderna e i classici del fumetto europeo. Il Funko di Obelix è un omaggio alla longevità e alla popolarità del personaggio, amato da generazioni.