Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
recenti
- Lucio Dalla, il poeta della musica italiana
- La fontana dei Quattro Fiumi: il gioiello Barocco di Piazza Navona a Roma
- Funko Pop! Superman #1: un omaggio al primo supereroe della storia
- LEGO 5590 – Whirl and Wheel Super Truck: un classico della serie Model Team
- I Francobolli con più valore in Italia: la storia del “Mezzo Grano” e del “Gronchi Rosa”
Browsing: Collezioni
Genitore collezioni
Il Funko Pop di Amy Winehouse è una figura collezionabile che rappresenta l’iconica cantante britannica, nota per la sua voce unica e il suo stile distintivo. La figura cattura dettagli come la pettinatura beehive, l’eyeliner marcato, l’abbigliamento vintage e i suoi tatuaggi, rendendola un tributo autentico alla star. Per i fan, questo Funko Pop è un modo per onorare la memoria di Amy e la sua carriera straordinaria, mentre per i collezionisti rappresenta un oggetto prezioso sia per il suo valore estetico che sentimentale. Il Funko Pop di Amy Winehouse celebra una leggenda della musica, assicurando che il suo spirito e la sua arte continuino a essere ricordati.
La banconota da 1.000 lire Marco Polo, introdotta nel 1982, è stata una delle più iconiche della lira italiana. Raffigurante il celebre esploratore veneziano Marco Polo, questa banconota simboleggiava l’importanza delle scoperte geografiche e della cultura italiana. Con dettagli di sicurezza avanzati e un design elegante, rappresentava un valore significativo nell’economia quotidiana. Anche dopo il ritiro nel 2002 con l’avvento dell’euro, la 1.000 lire Marco Polo rimane un oggetto da collezione e un simbolo affettuoso della storia economica e culturale italiana.
Fausto Coppi, nato il 15 settembre 1919 a Castellania, è considerato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi. Conosciuto come “Il Campionissimo”, ha vinto cinque Giri d’Italia e due Tour de France, diventando il primo a realizzare la “doppietta” Giro-Tour nello stesso anno, impresa ripetuta due volte. La sua carriera, iniziata con la vittoria del Giro d’Italia nel 1940 a soli 20 anni, è stata caratterizzata da successi in diverse competizioni, tra cui la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix. Innovatore nel campo dell’allenamento e della preparazione fisica, Coppi ha avuto una famosa rivalità con Gino Bartali, che ha diviso l’Italia tra “coppiani” e “bartaliani”. La sua vita e carriera, tuttavia, furono segnate anche da difficoltà personali e gravi infortuni. Coppi morì prematuramente nel 1960 a causa della malaria, lasciando un’eredità che continua a ispirare il mondo del ciclismo.
Il set LEGO 7627 Indiana Jones: Il Tempio del Teschio di Cristallo, rilasciato nel 2008, è composto da 929 pezzi e include sette mini-figure: Indiana Jones, Mutt Williams, Irina Spalko, Colonnello Dovchenko, Mac, e due soldati sovietici. Il set riproduce dettagliatamente il tempio visto nel film “Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo”, con numerose trappole e meccanismi interattivi. Ideale sia per collezionisti che per giovani costruttori, questo set offre un’esperienza di costruzione avvincente e la possibilità di rivivere le emozionanti avventure di Indiana Jones.
Il Funko Pop di Monkey D. Luffy è una delle figure più amate tra i collezionabili ispirati a personaggi di manga e anime. Luffy, protagonista del celebre One Piece creato da Eiichiro Oda, è noto per il suo carattere determinato e i suoi poteri derivanti dal Frutto del Diavolo Gom Gom. Il Funko Pop cattura fedelmente l’essenza di Luffy con il suo iconico cappello di paglia, l’abbigliamento caratteristico e l’espressione determinata.
Queste figure sono molto apprezzate dai collezionisti, con il loro valore che può variare in base a edizioni limitate, condizioni e varianti speciali. Oltre al valore collezionistico, possedere un Funko Pop di Luffy è un modo per celebrare i temi universali di amicizia, perseveranza e sogni presenti in One Piece, rendendo questa figura un simbolo significativo per i fan di tutto il mondo.
Il Lego Set 21311 Voltron, rilasciato nel 2018, è un omaggio alla serie animata degli anni ’80 “Voltron: Defender of the Universe”. Composto da 2.321 pezzi, il set permette di costruire cinque leoni robotici che si uniscono per formare Voltron, un gigantesco robot alto oltre 40 cm. Ogni leone è dettagliato e articolato, e la combinazione in Voltron non richiede modifiche strutturali. Acclamato per la sua fedeltà al design originale e per la qualità della costruzione, il set Voltron è apprezzato sia dai nostalgici della serie che dai nuovi fan, rappresentando un’esperienza di costruzione gratificante e un pezzo da collezione pregiato
Il Funko Pop di Sansa Stark è una figura da collezione che celebra uno dei personaggi più amati di “Game of Thrones”. Funko ha creato diverse versioni di Sansa, ognuna rappresentativa di momenti chiave del suo sviluppo nella serie, come la giovane dama di corte, la Lady di Winterfell, e la Regina del Nord. Queste figure, realizzate in vinile e caratterizzate da una testa sovradimensionata, catturano l’essenza del personaggio con dettagli accurati. Per i collezionisti, il Funko Pop di Sansa Stark è un pezzo imperdibile.
Il Lego set 10181 – Torre Eiffel, rilasciato nel 2007, è una delle creazioni più complesse e imponenti di Lego, composto da 3428 pezzi e alto circa 108 cm. Questo set rappresenta una fedele riproduzione in miniatura della celebre Torre Eiffel di Parigi, catturandone i dettagli architettonici con grande precisione. Destinato a costruttori esperti, il set offre un’esperienza di costruzione impegnativa e gratificante. Ora oggetto da collezione molto ricercato, il Lego set 10181 è un tributo alla genialità architettonica e un pezzo pregiato per gli appassionati di Lego e di architettura.
Pietro Paolo Mennea, conosciuto come “La Freccia del Sud,” è stato uno dei più grandi velocisti italiani, celebre per aver stabilito il record mondiale nei 200 metri nel 1979, con un tempo di 19,72 secondi, rimasto imbattuto per 17 anni. Nato a Barletta nel 1952, Mennea ha vinto la medaglia d’oro nei 200 metri alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici. Oltre alla sua carriera sportiva, è stato un accademico, avvocato e politico, dedicando la sua vita alla promozione dello sport e dell’educazione. Mennea è scomparso nel 2013, lasciando un’eredità duratura come simbolo di determinazione e resilienza.
Il Funko Pop di Nick Fury è una delle figurine più iconiche e amate dai collezionisti Marvel. Rappresentando l’inconfondibile direttore dello S.H.I.E.L.D., interpretato da Samuel L. Jackson nel Marvel Cinematic Universe, questa figurina cattura perfettamente il personaggio con dettagli come la benda sull’occhio e il lungo cappotto nero. Oltre ad essere un oggetto di alta qualità, il Funko Pop di Nick Fury ha un potenziale valore collezionistico e rappresenta un modo per esprimere il proprio amore per l’universo Marvel. Aggiungere questa figurina alla propria collezione è un tributo a uno dei personaggi più carismatici e centrali del mondo dei supereroi.