Browsing: 5 euro

Nel 2024 la Repubblica di San Marino ha emesso una moneta da 5 € in argento proof per commemorare i 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, celebre compositore italiano. La moneta raffigura Madama Butterfly, una delle sue opere più amate, con un design raffinato che include farfalle, note musicali e la figura di Cio-Cio-San.
Realizzata in argento 925, con tiratura limitata a 2.500 esemplari, la moneta è ricercata per la sua qualità e valore artistico. Oggi è valutata tra 60 e 70 Euro ed è disponibile su siti specializzati e piattaforme online.
Un omaggio poetico a uno dei più grandi maestri dell’opera lirica, perfetto per collezionisti e appassionati di musica.

Nel 2025 la Zecca dello Stato ha emesso una moneta commemorativa da 5 euro in argento dedicata a “Il Cielo”, uno dei brani più iconici di Renato Zero. Il conio celebra l’artista simbolo del trasformismo e della libertà espressiva italiana, autore di successi come Mi Vendo, Il Triangolo, Amico, Spiagge e I Migliori Anni della Nostra Vita. La moneta, con tiratura limitata, raffigura un disco in vinile con inciso il testo e un’immagine stilizzata del cantautore. È un omaggio alla sua arte, alla sua storia e a un pubblico che lo segue da oltre 50 anni. Una vera chicca per collezionisti e fan.

L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua cucina, considerata patrimonio culturale tanto quanto l’arte, l’architettura o la musica. Non sorprende, quindi, che l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) abbia deciso di celebrare l’eccellenza del gusto italiano con una serie numismatica unica: la Serie “Cultura Enogastronomica Italiana”, inaugurata nel 2020.
Questa serie rappresenta una delle più originali e amate dagli appassionati di numismatica italiani e internazionali. Unisce il piacere del collezionismo alla celebrazione della cultura culinaria, creando una narrazione che parla direttamente all’identità italiana.

La Banca Centrale Europea ha avviato il processo di rinnovo delle banconote in euro, per la prima volta dal 2002. Sono stati selezionati due temi finalisti: “Personalità europee iconiche” (come Beethoven, Marie Curie e Leonardo da Vinci) e “Fiumi e uccelli europei”, simboli di biodiversità e unione naturale.

Nel 2025 verrà lanciato un concorso grafico aperto a designer europei, mentre nel 2026 i cittadini potranno votare i progetti preferiti. Solo dopo queste fasi il Consiglio direttivo della BCE sceglierà i design ufficiali, che saranno poi stampati e messi in circolazione.

Le immagini delle nuove banconote non sono definitive: si tratta solo di proposte speculative. L’obiettivo è rafforzare l’identità europea attraverso simboli culturali e naturali condivisi.