Fausto Coppi, nato il 15 settembre 1919 a Castellania, è considerato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi. Conosciuto come “Il Campionissimo”, ha vinto cinque Giri d’Italia e due Tour de France, diventando il primo a realizzare la “doppietta” Giro-Tour nello stesso anno, impresa ripetuta due volte. La sua carriera, iniziata con la vittoria del Giro d’Italia nel 1940 a soli 20 anni, è stata caratterizzata da successi in diverse competizioni, tra cui la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix. Innovatore nel campo dell’allenamento e della preparazione fisica, Coppi ha avuto una famosa rivalità con Gino Bartali, che ha diviso l’Italia tra “coppiani” e “bartaliani”. La sua vita e carriera, tuttavia, furono segnate anche da difficoltà personali e gravi infortuni. Coppi morì prematuramente nel 1960 a causa della malaria, lasciando un’eredità che continua a ispirare il mondo del ciclismo.