Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
recenti
- 🦆 Paperino, 85 anni di avventure!
- 🌙 Il calendario lunare cinese in monete: la serie da 10 Euro di San Marino
- 🚴♂️ Felice Gimondi: il campione eterno che corre anche sui francobolli
- 🎼 Moneta da 5 € in argento dedicata a Giacomo Puccini (San Marino 2024)
- Il Grande Torino: leggenda di uno sport, simbolo di un Paese
Browsing: Le eccellenze italiane dello spettacolo
Marcello Mastroianni (1924–1996), nato a Fontana Liri, è stato uno degli attori più rappresentativi del cinema italiano. Dopo gli inizi a teatro con Visconti, si afferma nel cinema grazie a I soliti ignoti (1958) e diventa celebre a livello mondiale con La Dolce Vita (1960) e 8½ (1963), entrambi diretti da Federico Fellini. Recita accanto a Sophia Loren in numerosi film e lavora con registi come De Sica, Monicelli, Antonioni e Scola.
Ha ricevuto tre nomination all’Oscar, vinto numerosi premi tra cui David di Donatello, Coppe Volpi e un Leone d’Oro alla carriera. È stato il primo attore a essere candidato all’Oscar per un film in lingua non inglese.
Nel 2024, in occasione del centenario dalla nascita, le Poste Italiane gli hanno dedicato un francobollo commemorativo da 1,25 €, parte della serie “Eccellenze italiane dello spettacolo”. Un tributo filatelico che celebra l’eleganza e la grandezza di un artista immortale.
Lucio Dalla è stato uno dei più importanti cantautori italiani, capace di fondere poesia e musica con uno stile unico. Nato a Bologna nel 1943, ha raggiunto il successo negli anni ’70 e ’80 con brani iconici come Piazza Grande, Anna e Marco e L’anno che verrà. Collaborò con artisti di spicco, tra cui Francesco De Gregori, lasciando un’impronta indelebile nella musica italiana. Anche negli anni 2000 continuò a sperimentare fino alla sua scomparsa nel 2012. Il suo lascito musicale è ancora oggi celebrato, confermandolo come un maestro senza tempo.