Browsing: mole antonelliana

La sospensione della coniazione dei centesimi di euro in Italia rappresenta un momento significativo nella storia finanziaria italiana ed europea. Guidata da cambiamenti economici, sociali e tecnologici, questa decisione riflette il declino dell’uso delle monete di piccolo taglio e l’orientamento verso transazioni senza contanti. Sebbene l’effetto immediato sia principalmente simbolico, la sospensione solleva domande sul futuro della moneta e sull’equilibrio tra efficienza economica e inclusività finanziaria. La transizione verso una società senza contanti è accelerata, ma è essenziale considerare attentamente le implicazioni sociali ed economiche di tale cambiamento.